“Utopia” è un vino rosso dal carattere rustico e autentico, nato da una fermentazione alcolica spontanea in acciaio con una lunga macerazione sulle bucce per 8 mesi. Al palato si presenta con un sorso diretto e sincero, arricchito da note di piccola frutta rossa, spezie, sentori di sottobosco e accenni di erbe aromatiche. Un’espressione schietta e genuina, perfetta per chi cerca vini di forte personalità
La cantina artigianale piemontese Valdisole presenta il vino rosso ‘Utopia’, una bottiglia di formidabile scorrevolezza gustativa dotata di un carattere piacevolmente rustico. Questa etichetta rientra nella variegata gamma di proposte di Valdisole, artefice di vini autentici e originali, frutto di una visione produttiva incentrata sul rispetto dell’ambiente, della genuinità dei vini e dell’espressione del territorio. In quest’ottica, in vigna è assolutamente bandito l’impiego di prodotti chimici di sintesi, quali diserbanti e fitofarmaci, mentre in cantina le fermentazioni vengono affidate ai soli lieviti indigeni ed è escluso l’apporto di qualsiasi input esterno. Nascono così vini come ‘Utopia’, espressioni crude e sincere del territorio.
Valdisole ‘Utopia’ deriva da un solo vitigno a bacca nera coltivato in maniera sostenibile seguendo i dettami dell’agricoltura biologica ed escludendo quindi del tutto la chimica di sintesi. Le piante poggiano su terreni costituiti da calcare e arenaria mentre la vendemmia viene effettuata a mano in cassette nel mese di settembre. Una volta in cantina, le uve sono ammostate in anfore di terracotta da 300 litri, contenitori nei quali si realizza la fermentazione alcolica spontanea con una prolungatissima macerazione sulle bucce di 8 mesi, durante i quali è evitata qualsiasi tecnica di estrazione aggressiva, incluse operazioni di follatura e rimontaggi, con le bucce che permangono in una sorta di delicata infusione. Lungo l’intera lavorazione è poi escluso il ricorso a invasivi processi di chiarifica e filtrazione.
All’esame visivo il vino rosso ‘Utopia’ della realtà artigianale Valdisole mostra una colorazione rosso rubino intenso e velato. Il ventaglio aromatico si apre su note di piccoli frutti rossi e fiori, arricchite da evocative sensazioni di sottobosco e terra. Assaggio ricco ma allo stesso tempo beverino, contraddistinto da un tannino piacevole e da un’intensa freschezza. La chiusura di eccezionale scorrevolezza rivela poi una certa, gradevole, rusticità.
Rosso intenso velato
Note di piccola frutta rossa, sensazioni di sottobosco e tocchi di terra
Ricco, beverino, di grande freschezza e rustico
Anno fondazione | 2015 |
---|---|
Ettari vitati | 4 |
Produzione annuale | 10.000 bt |
Enologo | Giuseppe Amato e Kyriaki Kalimeri |
Indirizzo | 12040 Corneliano d'Alba (CN) |
Affettati e Salumi
Carne arrosto e grigliata
Carne rossa in umido
Pasta sugo di carne
Risotto con carne