'Vadduna Longa' Giuseppe Calabrese 2022
Calabrese Giuseppe

'Vadduna Longa' Giuseppe Calabrese 2022

Il "Vadduna Longa" è un vino bianco dal profilo autentico e genuino che nasce da una macerazione sulle bucce di 6 mesi. Presenta un profilo di piacevole sapidità con una particolare sfumatura citrina, ricco di aromi di agrumi, macchia mediterranea, fichi e scorza di arancia, con una piacevole scorrevolezza e una gradevole sensazione tannica

14,90 

Caratteristiche

Vitigni

Uve bianche

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica spontanea con lieviti indigeni e macerazione sulle bucce per 6 mesi

Filosofia produttiva

Macerati sulle bucce, Artigianali, Senza solfiti aggiunti o minimi, Lieviti indigeni

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL 'VADDUNA LONGA' GIUSEPPE CALABRESE 2022

Il ‘Vadduna Longa’ della piccola cantina artigianale Giuseppe Calabrese è un orange wine che spicca per la sua vibrante verve fresco-sapida, prodotto in Calabria ai piedi del Monte Pollino, massiccio appenninico posto al confine tra la Basilicata e la Calabria. Si tratta di una bottiglia realizzata con sole uve Guarnaccia, ricercata varietà autoctona a bacca bianca probabilmente importata dai Greci in antichità. Altre ipotesi rimandano a un’origine spagnola. Oggi, il luogo d’elezione della Guarnaccia Bianca è rappresentato proprio dalla zona del Pollino, nonostante il vitigno trovi buona diffusione anche nell’isola di Ischia e in provincia di Napoli. Abbracciando una visione produttiva sinceramente sostenibile e genuina la tenuta di Giuseppe Calabrese alleva questa e altre varietà tradizionali con l’obiettivo di dare risalto al patrimonio enoico locale.

Giuseppe Calabrese ‘Vadduna Longa’ è un’espressione di Guarnaccia in purezza, varietà allevata a regime biologico certificato nel vigneto Pastini. Qui, l’esposizione è a pieno nord, l’altitudine è di 650 metri sul livello del mare mentre il terreno è di medio impasto, caratterizzato da un’abbondante presenza di ferro e magnesio. La raccolta è eseguita a mano in cassette nella prima decade di ottobre e le uve vengono quindi diraspate e pigiate in maniera soffice. Il mosto così ottenuto fermenta spontaneamente a contatto con le bucce grazie all’azione dei soli lieviti indigeni in vasche di acciaio inox, stessi contenitori dove ha luogo la maturazione di 6 mesi che precede l’imbottigliamento e l’ulteriore riposo di 4 mesi in vetro prima della definitiva uscita sul mercato.

La Guarnaccia ‘Vadduna Longa’ di Giuseppe Calabrese ha un colore dorato luminoso e leggermente opaco dalle sfumature ambrate. Il mosaico olfattivo si compone di piacevoli profumi di agrumi canditi, miele d’acacia, macchia mediterranea e fieno, impreziositi da evocative suggestioni di mare. Gusto fresco e diretto, contraddistinto da un marcato timbro sapido, una piacevole sensazione tannica e uno stuzzicante finale agrumato.

Colore

Dorato luminoso e leggermente opaco con riflessi ambrati

Profumo

Agrumi canditi, miele d'acacia, mare, macchia mediterranea e fieno

Gusto

Fresco, sapido, diretto, agrumato, con una piacevole tannicità

Temperatura
10°-12°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni

Calabrese Giuseppe

Anno fondazione2007
Ettari vitati4
Produzione annuale8.000 bt
EnologoGiuseppe Calabrese
IndirizzoVia Santa Maria Maddalena, 258 - 87010 Saracena (CS)

Perfetto da bere con

alt text

Sushi e Sashimi

alt text

Pesce affumicato

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Carni bianche