Valpolicella  Brigaldara 2022
Brigaldara

Valpolicella Brigaldara 2022

Il Valpolicella Brigaldara è un vino rosso del Veneto dal carattere fresco e morbido, un blend di uve da vigne di oltre 30 anni di età. Di colore rosso rubino luminoso, emana odori concentrati di ciliegia, spezie orientali e vaniglia che richiamano un assaggio morbido, elegante e abbastanza tannico

Annate:
2022
2023
13,50 
Premi e riconoscimenti
87Veronelli
2Gambero Rosso

Caratteristiche

Denominazione

Valpolicella DOC

Vitigni

Corvina 40%, Corvinone 30%, Rondinella 20%, Molinara 5%, Sangiovese 5%,

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Affinamento

6 mesi in acciaio

Filosofia produttiva

Vignaioli Indipendenti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL VALPOLICELLA BRIGALDARA 2022

Il Valpolicella, prodotto dalla cantina Brigaldara, è l’etichetta simbolo di questo magnifico territorio collinare che si trova a nord-ovest della città di Verona. Terra di antichissime tradizioni, già vitata in poca romana, ha conservato gelosamente le sue tradizioni e la sua identità, anche grazie alla presenza di alcuni vitigni a bacca rossa di grande qualità. I vini della Valpolicella, hanno attraversato i secoli sempre facendo affidamento sulle vigne di Corvina, Corvinone, Rondinella e altre varietà locali, senza cedere alla facile tentazione di adottare i più famosi vitigni internazionali. Proprio grazie alla fedeltà alle consuetudini locali, oggi possiamo godere di grandi vini che esprimono in modo autentico il terroir.

Il rosso Valpolicella nasce nella zona di San Floriano, dove Brigaldara coltiva una magnifica tenuta tra le splendide colline della Valpolicella. Le uve di Corvina, Corvinone e Rondinella, utilizzate per realizzare il Valpolicella, provengono dalle parcelle Marcellise e Brigaldara, coltivate a un’altitudine compresa tra i 150 e i 250 metri sul livello del mare. Si tratta di vecchie vigne di 40-50 anni d’età allevate a pergola veronese e Guyot, che vengono vendemmiate manualmente verso la seconda metà di settembre.  La fermentazione si svolge in tini d’acciaio alla temperatura controllata di 22-24 °C, con macerazione sulle bucce, rimontaggi e délestage. Prima dell’imbottigliamento, il vino matura per 6 mesi in acciaio, in modo da conservare intatti gli aromi varietali delle uve.

Il vino Valpolicella della cantina veronese Brigaldara è il rosso perfetto per conoscere il volto autentico dei vini dl territorio. Se Ripasso e Amarone sono le creazioni recenti della Valpolicella, la sua storia e la sua identità si identificano soprattutto con questa etichetta. Nel calice si presenta di colore rosso rubino brillante. Il profilo olfattivo regala profumi intensi con note di ciliegia matura, piccoli frutti di bosco, marasca e delicati cenni speziati. Scorrevole e agile al palato, è un rosso di medio corpo, armonioso e vivace, con un frutto fragrante, succoso e tannini sottili. Il finale è piacevolmente fresco e fruttato.

Colore

Rosso rubino brillante

Profumo

Intensi sentori di ciliegia, delicate note di vaniglia e di spezie

Gusto

Asciutto e morbido, di buona struttura ed elegante, con una buona trama tannica

Temperatura
14°-16°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Veronelli202187 / 100Vino molto buono
Gambero Rosso20222 / 3Vino da molto buono a ottimo

Brigaldara

Anno fondazione1979
Ettari vitati50
Produzione annuale300.000 bt
EnologoRoberto Ferrarini
IndirizzoVia Brigaldara, 20 - San Floriano (VR)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Uova e torte salate

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Pasta sugo di verdure