Valpolicella Classico 'Caleselle' Santi 2023
Santi

Valpolicella Classico 'Caleselle' Santi 2023

Il Valpolicella Classico 'Caleselle' Santi è un vino rosso veneto, esempio della tradizione vitivinicola veronese. Al naso esprime note di ciliegia matura, cenni di ribes, lamponi e violetta, mentre al palato è asciutto, morbido e armonico, di bella struttura e dal finale lungo e persistente. Perfetto con primi e secondi piatti a base di carne rossa e verdure saporite

11,50 

Caratteristiche

Denominazione

Valpolicella DOC

Vitigni

Corvina e Rondinella

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Macerazione per 15 giorni con rimontaggi frequenti e fermentazione a temperatura controllata

Affinamento

Tre mesi in vasche di cemento, più un 10% in botte piccola

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL VALPOLICELLA CLASSICO 'CALESELLE' SANTI 2023

Il Valpolicella Classico ‘Caleselle’ della nota realtà vitivinicola veneta Santi è un vino rosso che emerge per i suoi aromi di frutti di bosco maturi e fiori. Sede della cantina Santi è il suggestivo borgo medioevale di Illasi, localizzato nel versante est della zona della Valpolicella, luogo in cui da quasi due secoli la tenuta produce vini che parlano del territorio. Tra i prodotti firmati Santi, il ‘Caleselle’ viene realizzato con uve di vigneti vocati lavorate secondo un approccio moderno ma rispettoso della tradizione enologica veronese. In quest’ottica, la vinificazione si svolge a grappolo intero, tecnica finalizzata a ottenere una maggiore intensità aromatica e gustativa.

Santi Valpolicella Classico ‘Caleselle’ ha origine da un blend di uve Corvina e Rondinella coltivate su terreni calcarei a tessitura tendenzialmente argillosa, situati nei comuni di Grezzana e Verona. L’altitudine va dai 150 ai 300 metri sul livello del mare mentre l’esposizione è sud-ovest. La vendemmia viene effettuata a mano a inizio ottobre e i grappoli sono quindi vinificati interi con la fermentazione alcolica che si realizza in vinificatori di acciaio inox a temperatura controllata, accompagnata da 15 giorni di contatto tra il mosto e le bucce. La successiva fase di maturazione di circa 3 mesi ha luogo in vasche di cemento e dopo qualche mese di ulteriore riposo in bottiglia il vino è infine pronto per la definitiva immissione sul mercato.

Il ‘Caleselle’ Valpolicella Classico di Santi possiede una tonalità rosso carminio intenso. Interessanti percezioni di ciliegia matura, ribes rosso e petali di violetta descrivono la gamma aromatica. La progressione al palato è armonica e asciutta, in equilibrio tra il corpo morbido e la piacevole freschezza, con la buona struttura che contribuisce al persistente finale fruttato.

Colore

Rosso carminio molto intenso

Profumo

Note fini di di ciliegia matura, ribes e petali di violetta

Gusto

Asciutto, armonico, di buona struttura, dal finale lungo e persistente

Temperatura
18°-20°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare tranquillamente in cantina per 2-3 anni

Santi

Anno fondazione1843
Ettari vitati50
EnologoCristian Ridolfi
IndirizzoSanti, Via Ungheria, 33 - 37031 Illasi (VR)

Perfetto da bere con

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Formaggi stagionati

alt text

Pasta sugo di verdure