Valpolicella Classico 'Lucchine' Tedeschi 2023
Tedeschi

Valpolicella Classico 'Lucchine' Tedeschi 2023

Il Valpolicella Classico “Lucchine” è un vino rosso giovane, leggero e molto fresco, nato da un singolo vigneto e vinificato solo in acciaio. Sentori semplici, immediati e spensierati di ciliegie fresche, spezie molto delicate e piccoli frutti rossi accompagnano un sorso agile, snello, rinfrescante e beverino, di ottimo equilibrio

11,50 
Premi e riconoscimenti
87Veronelli
90James Suckling
2Gambero Rosso
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Valpolicella DOC

Vitigni

Corvina 25%, Corvinone 25%, Rondinella 30%, Molinara 10%, Rossignola, Negrara e Dindarella 10%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Diraspapigiatura e fermentazione alcolica in acciaio

Affinamento

Alcuni mesi in acciaio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL VALPOLICELLA CLASSICO 'LUCCHINE' TEDESCHI 2023

Questo vino rosso veneto “Lucchine” è un Valpolicella Classico firmato Tedeschi che nasce da una delle aree produttive più storiche di tutto il terroir della Valpolicella, quello delle colline di Pedemonte. Qui crescono i vitigni che danno origine a questo blend dal sorso lineare e schietto, che si avvale di una piacevole freschezza al palato. Un’etichetta che raggiunge buoni punteggi sia a livello di guide nazionali che straniere e che, oltre tutto, dimostra anche un’eccellente versatilità gastronomica a tavola.

Il “Lucchine” Valpolicella Classico nasce da un taglio di uve a bacca rossa autoctone del territorio, dove si ritrovano Corvina, Corvinone, Rondinella, Molinara, Rossignola, Negrara e Dindarella. Le viti di queste diverse varietà, la cui età si aggira intorno ai 25 anni, crescono con il sistema della pergoletta trentina nel vigneto di Lucchine, che dà il nome all’etichetta, situato ai piedi delle colline di Pedemonte. I grappoli, dopo la vendemmia, vengono diraspati e gli acini proseguono l’iter produttivo verso la pressatura. Il mosto ottenuto fermenta in contenitori d’acciaio inox, dove rimane poi a stabilizzarsi per due mesi, sino a quando il team di Tedeschi non è pronto a iniziare le procedure di imbottigliamento.

Il Valpolicella Classico “Lucchine” si rivela all’occhio con un colore tipicamente rubino, luminoso e brillante. Il bouquet di aromi che avvolge il naso racconta note sottili e raffinate, dove la frutta si alterna a sfumature che rivelano un’anima più speziata sul finale. All’assaggio ha un corpo leggero, che fa leva su un sorso contraddistinto da una piacevole freschezza e da un gusto fruttato. Una bottiglia firmata dalla cantina Tedeschi ideale anche per il consumo quotidiano, considerando l’interessante rapporto fra la qualità espressa e il prezzo finale.

Colore

Rosso rubino luminoso

Profumo

Fresco e fruttato, con sentori di ciliegie, spezie molto delicate e piccoli frutti rossi

Gusto

Fruttato, piacevole, giovane, snello, leggero e molto fresco

Temperatura
14°-16°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Veronelli202187 / 100Vino molto buono
James Suckling202290 / 100Vino eccezionale
Gambero Rosso20222 / 3Vino da molto buono a ottimo
Vitae AIS20213 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

Tedeschi

Anno fondazione1630
Ettari vitati48
Produzione annuale500.000 bt
EnologoLorenzo, Riccardo Tedeschi
IndirizzoAgricola Fratelli Tedeschi, Via Giuseppe Verdi, 21 - 37029 Pedemonte (VR)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Carni bianche

alt text

Formaggi freschi