Valpolicella Ripasso 'Balt' Adalia - Camerani 2022
Camerani

Valpolicella Ripasso 'Balt' Adalia - Camerani 2022

Il Valpolicella Ripasso è un vino rosso vellutato e speziato che viene lasciato riposare per alcuni giorni sulle vinacce dell'Amarone. Il naso è intenso e complesso, con sensazioni di frutta rossa matura, spezie dolci e leggere note tostate. Il sorso esprime ricchezza e morbidezza, con una piacevole freschezza e un docile tannino

Non disponibile

16,20 
Premi e riconoscimenti
87Veronelli

Caratteristiche

Denominazione

Valpolicella Ripasso DOC

Vitigni

Corvina, Corvinone, Rondinella, Molinara

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica con lieviti indigeni in vasche di cemento e ripasso sulle bucce dell'Amarone per 7-10 giorni

Affinamento

18 mesi in botti di legno di rovere da 25 hl

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Biologici, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU, Codice Operatore nr. 16651

DESCRIZIONE DEL VALPOLICELLA RIPASSO 'BALT' ADALIA - CAMERANI 2022

Il Valpolicella Ripasso Superiore ‘Balt’ costituisce un’etichetta morbida e articolata elaborata dalla cantina veronese Adalia - Camerani. La tecnica di produzione della tipologia Valpolicella Ripasso è estremamente peculiare. Infatti, una volta aver realizzato il tradizione Valpolicella, lo stesso viene posto per qualche settimana a contatto con le vinacce quasi esauste dell’Amarone o, più di rado, del Recioto. La piccola quantità di zuccheri residui contenuti nelle preziose bucce permette l’avvio di una seconda breve fermentazione alcolica, durante la quale il vino si arricchisce di struttura e aromi “ri-passando” sulle vinacce del suo “fratello maggiore”. Il termine “balt” significa “bosco” nell’antica lingua cimbra.

‘Balt’ Valpolicella Superiore Ripasso di Adalia - Camerani proviene da un assemblaggio dei vitigni autoctoni Corvina, Corvinone, Rondinella e Molinara, cresciuti nella Val di Mezzane a 250-300 metri sul livello del mare. L’impianto a doppia pergola risale al 1997 e poggia su terreni di matrice calcarea con esposizione sud-ovest. A seguito della vendemmia manuale, i grappoli sono vinificati in rosso con fermentazione alcolica spontanea in vasche di cemento. Terminata la prima fermentazione, il vino ripassa sulle vinacce dell’Amarone per circa 7-10 giorni ed è successivamente invecchiato per 18 mesi in botti di rovere da 25 ettolitri.

Il Ripasso ‘Balt’ Valpolicella Superiore Adalia - Camerani ha un colore rosso rubino intenso. Olfatto giocato su note di amarena, ciliegia, marasca, spezie dolci e leggeri ricordi tostati. Al palato risulta morbido e vellutato, ricco e di grande freschezza, dai tannini setosi. Per le sue caratteristiche, il ‘Balt’ necessita di essere accompagnato a pietanze di una certa struttura, quali primi e secondi piatti di carni rosse.

Colore

Rosso rubino intenso

Profumo

Note di amarena, ciliegia, marasca, spezie dolci e leggeri ricordi tostati

Gusto

Morbido, vellutato, ricco e di grande freschezza, con tannini setosi

Temperatura
16°-18°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Veronelli202187 / 100Vino molto buono
Consigliato da Callmewine

Camerani

Anno fondazione1986
Ettari vitati19
Produzione annuale125.000 bt
EnologoMarinella Camerani
IndirizzoVia Capovilla, 28 - Loc. Fioi - 37030 Mezzane di Sotto (VR)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto con carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Formaggi stagionati