00h
:
00m
:
00s
Valpolicella Classico Superiore Ripasso 'Il Sestante' Tommasi 2021
Promo
Tommasi

Valpolicella Classico Superiore Ripasso 'Il Sestante' Tommasi 2021

"Il Sestante" è un Valpolicella Ripasso ottenuto da una rifermentazione sulle vinacce dell'Amarone e un affinamento di almeno 12 mesi in botti di rovere di Slavonia. Al naso rivela note morbide e dolci di amarena, ciliegia matura, prugna e delicate sensazioni speziate e floreali. Il sorso è avvolgente, intenso e ricco, con dolci tannini e persistente finale sapido

16,00 €
-16%
13,50 
00h
:
00m
:
00s

Caratteristiche

Denominazione

Valpolicella Ripasso DOC

Vitigni

Corvina, Rondinella, Molinara

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione in vasche d'acciaio per 12 giorni e rifermentazione sulle vinacce di Amarone per circa 8 giorni

Affinamento

12 mesi in botti di rovere di Slavonia da 65 hl

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL VALPOLICELLA CLASSICO SUPERIORE RIPASSO 'IL SESTANTE' TOMMASI 2021

Il Valpolicella Classico Superiore Ripasso “Il Sestante” di Tommasi, nonostante sia la più recente tipologia di vino del territorio, in poco tempo ha saputo conquistare gli appassionati, non solo italiani, ma di tutto il mondo. Condivide con i vini più giovani la piacevole fragranza fruttata e con il famoso Amarone la ricchezza e la complessità aromatica. Il suo fascino risiede proprio in questa sua straordinaria capacità di esprimere le migliori tradizioni di un’area che vanta una storia millenaria nella produzione di grandi rossi, che affonda le radici addirittura nell’epoca degli antichi Romani.

“Il Sestante” è un Valpolicella Classico Superiore Ripasso realizzato da una delle cantine più famose di questo meraviglioso territorio collinare a nord di Verona. La cantina Tommasi è stata fondata agli inizi del ‘900 a San Pietro in Cariano e ancora oggi rappresenta un’eccellenza di livello assoluto. Il vino nasce da un assemblaggio delle uve dei vitigni classici del territorio: Corvina, Rondinella e Molinara. Al termine della vendemmia, i migliori grappoli sono avviati alla fermentazione in vasche d’acciaio, con un periodo di macerazione sulle bucce della durata di una dozzina di giorni. La seconda parte della lavorazione prevede una rifermentazione sulle vinacce dell’Amarone per circa 8 giorni. Il vino matura poi per 12 mesi in botti di rovere di Slavonia da 65 ettolitri e completa il percorso d’affinamento con alcuni mesi in bottiglia.

Il Valpolicella Classico Superiore Ripasso “Il Sestante” di Tommasi è un rosso tipico di quest’area del Veneto, capace di coniugare la tipicità varietale delle uve con le consuetudini enologiche più antiche del Veneto. Nel calice si presenta di colore rosso rubino piuttosto scuro con leggeri riflessi granato. Il profilo olfattivo è intenso e ricco, con profumi di ciliegia matura, amarena, frutta rossa, sfumature di confettura di piccoli frutti di bosco, cenni di vaniglia e di morbide spezie orientali. Al palato è caratterizzato da una trama tannica vellutata, con aromi densi e avvolgenti. Il sorso è armonioso e ricco di sfumature aromatiche, che s’allungano verso un finale lungo e persistente.

Colore

Rosso rubino intenso

Profumo

Note di amarena e ciliegia matura, morbide spezie dolci e cenni di vaniglia

Gusto

Avvolgente, morbido, intenso e di grande ricchezza, con dolci tannini e persistente finale

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni

Tommasi

Anno fondazione1902
Ettari vitati173
Produzione annuale2.500.000 bt
EnologoGiancarlo Tommasi
IndirizzoTommasi Viticoltori, Via Ronchetto, 4 - 37029 Pedemonte di Valpolicella (VR)

Perfetto da bere con

alt text

Risotto con carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carni bianche

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Formaggi stagionati