Valpolicella Superiore Classico Ripasso Secondo Marco 2018
Secondo Marco

Valpolicella Superiore Classico Ripasso Secondo Marco 2018

Il Ripasso di Secondo Marco è un Valpolicella che corposo e intenso che affina in botti di diverse grandezze per almeno 12 mesi. Ha un bouquet che alterna note di amarene, more e prugne con ricordi di tabacco e cannella. Al sorso è caldo ed equilbrato, con una trama tannica setosa

Non disponibile

28,90 
Premi e riconoscimenti
4Bibenda
88Veronelli
4Vitae AIS
2Gambero Rosso

Caratteristiche

Denominazione

Valpolicella Ripasso DOC

Vitigni

Corvina 60%, Corvinone 25%, Rondinella 10%, altre uve autoctone (Oseleta, Croatina, Pipiona) 5%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

14 giorni di macerazione sulle bucce, poi 10 giorni di "ripasso" sulle vinacce dell'Amarone

Affinamento

12 mesi in botti da 50 ettolitri, poi altri 6 mesi in piccole botti da 7 ettolitri

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL VALPOLICELLA SUPERIORE CLASSICO RIPASSO SECONDO MARCO 2018

Il rosso veneto Valpolicella Superiore Classico Ripasso è un vino che nasce dalla testardaggine, dalla tenacia e soprattutto dall’umiltà che da sempre contraddistingue l’operato in vigna e in cantina di Marco Speri. Una bottiglia carica e decisa, che grazie alla tecnica del “ripasso” sulle bucce dell’Amarone acquisisce un profilo e una personalità degni di nota, sia al naso che all’assaggio. Lineare e caloroso, è uno degli alfieri della produzione della cantina Secondo Marco, maestra nel dare vita a un blend dove gli autoctoni del territorio sono protagonisti indiscussi.

Questo Valpolicella Classico Superiore Ripasso viene realizzato dalla cantina Secondo Marco partendo da un taglio di Corvina – che guida il blend con un 60% –, Corvinone, Rondinella, Oseleta, Coratina e Pipiona. Queste varietà crescono nelle parcelle situate nei pressi di Fumane di Valpolicella e vengono allevate con il sistema della pergoletta. Il mosto fermenta sulle bucce per due settimane, per poi rifermentare una seconda volta “ripassando” sulle vinacce dell’Amarone. Il seguente affinamento si svolge per 12 mesi in botti da 50 ettolitri, per poi proseguire la maturazione in piccoli botti la cui capienza è minore, di soli 7 ettolitri. Al termine di questo periodo il vino è pronto per venire imbottigliato.

Il Valpolicella Superiore Classico Ripasso realizzato dalla cantina Secondo Marco si rivela all’occhio con un colore rosso rubino, dotato di una bella tonalità profonda. Lo spettro olfattivo si sviluppa al naso raccontando un piacevole insieme di note fruttate, mentre sul finale le narici vengono avvolte da tocchi più speziati. In bocca è di ottimo corpo, ricco, con un sorso armonioso che evidenzia un tannino finemente integrato nella struttura generale del vino. Una bottiglia che raccoglie il consenso delle principali guide di settore nazionali, a conferma dell’ottimo lavoro svolto da Marco Speri.

 

Colore

Rosso rubino concentrato e intenso

Profumo

Bouquet di amarene, more e prugne, con un finale di tabacco e cannella

Gusto

Corposo e intenso, di bell'equilibrio, caldo e con una trama tannica setosa

Temperatura
16°-18°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20184 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Veronelli201888 / 100Vino molto buono
Vitae AIS20174 / 4Vino di eccellente profilo stilistico e organolettico
Gambero Rosso20182 / 3Vino da molto buono a ottimo

Secondo Marco

Anno fondazione2008
Ettari vitati17
Produzione annuale85.000 bt
EnologoMarco Speri
IndirizzoVia Campolongo 9 - 37022 Fumane di Valpolicella (VR)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto con carne

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido