Valpolicella Classico Superiore Zymé 2019
Zymé

Valpolicella Classico Superiore Zymé 2019

Il Valpolicella Classico Superiore di Zymé è un vino rosso corposo e intenso, morbido e avvolgente, dotato di piacevoli note di frutta rossa matura come ciliegia, marasca e prugna. Viene prodotto con la tecnica del Ripasso, mediante una seconda fermentazione sulle bucce dell'Amarone per 14 giorni, e matura per 36 mesi in grandi botti di rovere

Non disponibile

35,50 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso
88Veronelli
3Vitae AIS
90Robert Parker

Caratteristiche

Denominazione

Valpolicella DOC

Vitigni

Corvina 40%, Corvinone 30%, Rondinella 25%, Oseleta 5%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione a settembre/ottobre, poi seconda fermentazione sulle vinacce dell'Amarone con il tradizionale metodo del "Ripasso" per circa 14 giorni

Affinamento

Almeno 36 mesi in botti di rovere di Slavonia, poi 6 mesi in bottiglia

Filosofia produttiva

Vignaioli Indipendenti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL VALPOLICELLA CLASSICO SUPERIORE ZYMÉ 2019

Il Valpolicella Classico Superiore di Zymé è un’etichetta dal volto molto particolare, più fedele alla filosofia della cantina condotta da Celestino Gaspari, che non alla tradizione di questo grande rosso della Valpolicella. Il volto fresco e fruttato, scorrevole e fragrante del Valpolicella Classico, viene intrepretato da Zymé in una veste, che lo avvicina più a un Ripasso, arricchendolo di note surmature, concentrate, dense e ricche. Anche in questo caso, si ricorre alla tecnica della rifermentazione sulle vinacce dell’Amarone, che conferisce al vino note di ciliegia matura, prugna e spezie, di notevole ampiezza e persistenza. Il lungo affinamento in legno lo rende particolarmente morbido e suadente.

Il Classico Superiore Valpolicella di Zyméè un vino dedicato a chi ama i rossi maturi e rotondi. Viene prodotto con le uve di Corvina, Corvinone, Rondinella e Oseleta, che provengono dalle vigne coltivate nel cuore della Valpolicella, nei territori comunali di Negrar e di Sant’Ambrogio. Il clima fresco e ventilato, mitigato dalla vicinanza del lago di Garda e i terreni di matrice prevalentemente calcarea, con presenza di argille, permettono di ottenere grappoli di eccellente qualità. A questo si aggiunge la conoscenza del territorio di Celestino Gaspari e il suo desiderio di interpretarlo con una certa libertà creativa, per realizzare etichette che siano soprattutto il frutto del suo modo di intendere il vino.

Il vino Valpolicella Zymé è un rosso morbido e intenso, che ben rappresenta lo stile inconfondibile di questa realtà del veneto, che predilige vini ampi e concentrati, potenti e ricchi. La fermentazione si svolge con la classica vinificazione in rosso con macerazione sulle bucce. Il vino viene poi ripassato sulle vinacce dell’Amarone per un paio di settimane prima della definitiva svinatura. Il Valpolicella Classico matura per 36 mesi in botti di rovere di Slavonia e completa l’affinamento con 6 mesi in bottiglia. Nel calice si presenta di color rosso granato intenso. All’olfatto ricorda gli aromi di ciliegia matura, prugna, frutta surmatura, confettura di frutti di bosco e dolci sentori speziati. Il sorso è ampio e armonioso e i tannini evoluti. Il finale è particolarmente morbido e suadente. Un rosso adatto a chi ama i vini dall’avvolgente ricchezza.

Colore

Rosso rubino intenso, con riflessi granati

Profumo

Note di ciliegia matura, marasca e prugna

Gusto

Morbido ed avvolgente, con una vena sapida e un finale speziato

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20182 / 3Vino da molto buono a ottimo
Veronelli201888 / 100Vino molto buono
Vitae AIS20183 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
Robert Parker201890 / 100Vino eccellente

Zymé

Anno fondazione2003
Ettari vitati30
Produzione annuale180.000 bt
EnologoCelestino Gaspari
IndirizzoVia Ca' del Pipa, 1 - 37029 San Pietro in Cariano (VR)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido