Valtellina Superiore Riserva Grumello Dirupi 2019
BEST PRICE
Dirupi

Valtellina Superiore Riserva Grumello Dirupi 2019

Il Valtellina Superiore Riserva di Dirupi è una bellissima espressione di Nebbiolo Chiavennasca che nasce da uve non appassite del Cru Grumello, affinate in un'unica botte di legno per almeno 24 mesi che gli dona un sorso corposo e intenso, con un bouquet molto succoso e fresco che alterna note di frutta rossa ad un finale di spezie e viola. Al palato si dimostra caldo, potente e di grande armonia, con un finale di bellissima freschezza e persistenza

78,90 
Premi e riconoscimenti
3Gambero Rosso

Caratteristiche

Denominazione

Valtellina Superiore DOCG

Vitigni

Nebbiolo (Chiavennasca) 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in acciaio con contatto con le bucce per almeno 35 giorni

Affinamento

24 mesi in botti di rovere Allier da 2 ettolitri

Filosofia produttiva

Vignaioli Indipendenti, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL VALTELLINA SUPERIORE RISERVA GRUMELLO DIRUPI 2019

Il Valtellina Superiore Riserva Grumello è un ritratto onesto ed essenziale della Valtellina, dipinto dalla mano della cantina Dirupi. L’obiettivo della cantina è quello di produrre un vino che possa esprimere a fondo il territorio, senza dover ricorrere alla vinificazione di uve appassite come accade per lo Sforzato. L’altissimo livello qualitativo si ottiene con una cura che è doveroso definire amorevole e appassionata. Essendo strutturato nei tipici terrazzamenti suddivisi da muretti a secco, i vigneti sono lavorabili solo manualmente, come accade per la quasi totalità degli appezzamenti locali. Impossibile avvalersi di trattori e di mezzi a motore, sia per le pratiche colturali che per il trasporto delle cassette durante la vendemmia. Il vigneto che Dirupi vota alla produzione del Valtellina Superiore Riserva si colloca ad una media di 550 metri di altitudine e si compone di diversi cloni storici di Nebbiolo, chiamato localmente Chiavennasca. Ciò assicura un’ottimale maturazione delle uve e l’espressione variegata e sfaccettata di questo vitigno, tanto complesso ed austero quanto fine ed affascinante.

Le uve del Valtellina Superiore Riserva Grumello vengono selezionate con il massimo rigore al fine di ottenere delle rese quantitativamente molto basse, ma dotate di un profilo qualitativo decisamente elevato. La durata di macerazione sulle bucce, in presenza anche dei vinaccioli, è molto lunga. Alle fasi di fermentazione segue un affinamento in legno di almeno 24 mesi all’interno di una botte grande di rovere Allier da 20 ettolitri.

La Riserva Grumello ha una veste rosso rubino che non cela dei vivi riflessi di colore granato. Il profumo colpisce innanzitutto per la finezza e per l’eleganza, che impreziosiscono una personalità decisa e affascinante. Dapprima libera sentori di frutta rossa e di violetta per poi aprirsi in un corredo speziato con note tostate, che virano talvolta su rimandi di cuoio. Al gusto si rintraccia un grande equilibrio tra struttura e freschezza. Il tannino setoso e levigato ne conferma la classe. Il desiderio di Dirupi, con questo Valtellina Superiore Riserva, è quello di lasciar parlare l’uva da sola. L’ascoltatore attento ne saprà cogliere tutti i racconti.

Colore

Rosso rubino, tendente al granato

Profumo

Note di fragola, ciliegia ed amarena, con un finale che richiama le spezie e la viola passita

Gusto

Corposo e intenso, con un sorso caldo, potente e di grande armonia. Chiude con una bellissima freschezza e persistenza

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 7 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20193 / 3Vino eccellente

Dirupi

Anno fondazione2003
Ettari vitati7
Produzione annuale35.000 bt
EnologoPierpaolo di Franco e Davide Fasolini
IndirizzoDIRUPI - Valtellina Superiore DOCG, Loc. Madonna di Campagna, Via San Carlo - 23026 Ponte in Valtellina (SO)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Formaggi stagionati