Gruner Veltliner Gruber Roschitz 2023
Gruber Roschitz

Gruner Veltliner Gruber Roschitz 2023

Il Veltliner di Gruber Roschitz è un vino bianco nitido, sottile e cristallino, proveniente dalla regione viticola Weinviertel in Bassa Austria. Ha uno spettro aromatico delicato ed elegante, di frutta bianca, agrumi e pepe bianco. Il sorso è diretto, agile, armonico e rinfrescante.

14,20 

Caratteristiche

Denominazione

Weinviertel DAC

Vitigni

Veltliner 100%

Tipologia

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in acciaio

Affinamento

2 mesi sulle fecce fini in acciaio

Filosofia produttiva

Biologici

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL GRUNER VELTLINER GRUBER ROSCHITZ 2023

Il Veltliner di Gruber Roschitz è un vino austriaco ottenuto con le uve del vitigno a bacca bianca più diffuso nel Paese. Una varietà particolarmente adatta ai climi continentali, che in Austria raggiunge i migliori vertici qualitativi in assoluto. È un bianco intenso ed elegante, dal profilo fresco e fruttato impreziosito dalle caratteristiche note delicatamente speziate. La vinificazione in acciaio preserva in modo fedele i caratteri varietali del Veltliner, esaltandone le sue piacevoli qualità aromatiche.

Il Veltliner della cantina Gruber Roschitz è prodotto nella regione viticola Weinviertel in Bassa Austria. Si tratta di una delle realtà più antiche del territorio, operante fin dai primi anni dell’800. La tenuta è gestita secondo i principi dell’agricoltura biologica, con grande attenzione e rispetto per la natura. La proprietà ha una superficie complessiva di circa 80 ettari ed è composta da molte parcelle, che si trovano nel circondario del borgo di Roschitz. Le vigne sono coltivate in zona collinare, a un’altitudine compresa tra i 250 e i 360 metri sul livello del mare, ai piedi del massiccio di Manhartsberg, su suoli rocciosi ricchi di granito. Il clima continentale, con forti escursioni termiche tra il giorno e la notte, favorisce una lenta e graduale maturazione delle uve con aromi molto intensi. Dopo la vendemmia, si procede alla pressatura delicata delle uve e alla fermentazione del mosto fiore in tini d’acciaio. Il vino riposa per alcuni mesi in acciaio prima d’essere imbottigliato e messo in vendita.

Il Veltliner Roschitz è il vino bandiera del territorio, l’etichetta che meglio rappresenta la grande tradizione austriaca nella produzione di vini bianchi. Nel calice ha una veste giallo paglierino tenue e brillante. Al naso esprime aromi di frutta bianca, leggere sensazioni floreali e una nitida nota speziata di pepe bianco. Il sorso è armonioso con un centro bocca dal frutto maturo ed espressivo e un finale di buona persistenza aromatica, fresco e speziato.

Colore

Giallo paglierino tenue, brillante e cristallino

Profumo

Nitido e fruttato, con sentori di frutta bianca uniti a sfumature di pepe bianco

Gusto

Leggero, fresco e delicato, con sottili aromi agrumati

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione

Gruber Roschitz

Anno fondazione1963
Ettari vitati80
Produzione annuale500.000 bt
EnologoEwald Gruber
IndirizzoWinzerstraße 46/A - 3743 Röschitz (Austria)

Perfetto da bere con

alt text

Sushi e Sashimi

alt text

Stuzzichini

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Pesce e crostacei al vapore