Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Riserva 'Castelfiora' Tombolini 2021
BEST PRICE
Tombolini

Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Riserva 'Castelfiora' Tombolini 2021

Il Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Riserva 'Castelfiora' della cantina Tombolini è un vino bianco elegante e armonico, di grande longevità. Affina per 12 mesi in botti di rovere e in otri di ceramica, che conferiscono al vino complessità e corpo, ben bilanciati da freschezza e sapidità al palato. Al naso spiccano note di fiori bianchi, erbe aromatiche, frutta gialla e lievi sfumature di vaniglia e pasticceria. Può evolvere in cantina oltre 10 anni, acquisendo col tempo sempre più finezza e potenza

29,50 

Caratteristiche

Denominazione

Verdicchio Castelli di Jesi DOC

Vitigni

Verdicchio 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Pressatura e selezione accurata del mosto fiore, successiva fermentazione in acciaio che prosegue in contenitori di legno e ceramica

Affinamento

12 mesi in barili di rovere francese e otri di ceramica

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL VERDICCHIO DEI CASTELLI DI JESI CLASSICO SUPERIORE RISERVA 'CASTELFIORA' TOMBOLINI 2021

Il Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Riserva ‘Castelfiora’ della cantina marchigiana Tombolini rappresenta un’interpretazione del territorio di grande complessità, altresì dotata di una longevità fuori dal comune. Il marchio ‘Castelfiora’ venne lanciato nel 1972 da Giovanni Tombolini, il quale scelse di unire il nome della moglie Fioretta al Torrione dell’Albornoz, simbolo del Castello di Staffolo e proprietà della famiglia. I colori scelti per etichetta e capsula rimandano poi alla matrice dei suoli su cui crescono le uve, caratterizzati da un alto contenuto di argilla e arenaria, in grado di conferire potenza e allo stesso tempo finezza al vino.

Il ‘Castelfiora’ Tombolini Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Riserva deriva da una selezione delle migliori uve di Verdicchio coltivate a regime biologico su terreni di arenaria e argilla posti a un’altitudine di 250 metri sul livello del mare. La vendemmia, effettuata interamente a mano durante la seconda decade di ottobre, è seguita dalla pressatura soffice dei grappoli, con il solo mosto fiore che viene convogliato in vasche di acciaio inox per l’inizio della fermentazione alcolica, processo che prosegue in botti di legno e otri di ceramica. Una parte delle uve resta a contatto con le bucce e la maturazione di 10 mesi avviene per parte della massa in barili di rovere francese.

Il Verdicchio dei Castelli di Jesi ‘Castelfiora’ Classico Superiore Riserva della tenuta Tombolini ha un colore giallo paglierino intenso dai riflessi dorati. L’olfatto offre complessi spunti di albicocca, melone verde, fiori bianchi, timo e menta, uniti a note di vaniglia e crema chantilly dovute al passaggio in rovere. In bocca nonostante l’importante struttura mostra un grande equilibrio, con un lungo finale sapido e balsamico a complemento.

Colore

Giallo paglierino intenso dai riflessi dorati

Profumo

Note di fiori bianchi, timo, menta, melone verde, albicocca e lievi sentori di vaniglia e crema chantilly, dovuti all'affinamento in botte

Gusto

Strutturato, balsamico, sapido, dal finale lungo e di grande equilibrio

Temperatura
10-12°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini bianchi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina per oltre 10 anni

Tombolini

Anno fondazione1921
Ettari vitati30
IndirizzoTombolini Vini, Contrada Cavalline, 2 - 60039 Staffolo (AN)

Perfetto da bere con

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Sushi e Sashimi

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Formaggi freschi

alt text

Antipasti di pesce