Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva 'San Paolo' Pievalta
Pievalta

Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva 'San Paolo' Pievalta

Il Verdicchio Classico Riserva "San Paolo" è un vino bianco espressivo, ricco e complesso, maturato in acciaio sui lieviti per 20 mesi. Dall'intenso bouquet spiccano note primarie di frutta gialla, agrumi ed erbe aromatiche. Il sorso è fresco e sapido, con sfumature saline ben integrate.

25,20 
Premi e riconoscimenti
4Bibenda
2Gambero Rosso
3Vitae AIS
2Slowine

Caratteristiche

Denominazione

Verdicchio Castelli di Jesi Riserva DOCG

Vitigni

Verdicchio 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Pressatura soffice e fermentazione spontanea in acciaio

Affinamento

20 mesi in acciaio sui lieviti e 12 in bottiglia

Filosofia produttiva

Biodinamici, Vegan Friendly, Vignaioli Indipendenti, Biologici, Lieviti indigeni

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL VERDICCHIO DEI CASTELLI DI JESI CLASSICO RISERVA 'SAN PAOLO' PIEVALTA

Colore

Giallo paglierino con riflessi verdolini

Profumo

Ricco e complesso, con note di frutta gialla, erbe aromatiche, agrumi e mandorle

Gusto

Fresco, sapido e salino, di buona struttura

Temperatura
10°-12°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20204 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Gambero Rosso20202 / 3Vino da molto buono a ottimo
Vitae AIS20203 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
Slowine20192 / 3Vino eccellente, con caratteri legati a territorio, storia e ambiente

Pievalta

Anno fondazione2002
Ettari vitati32
Produzione annuale150.000 bt
EnologoAlessandro Fenino
IndirizzoVia Monteschiavo, 18 - 60030 Maiolati Spontini (AN)

Perfetto da bere con

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Carni bianche