Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Riserva 'S.M. 21' Ca' Liptra 2021
Ca' Liptra

Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Riserva 'S.M. 21' Ca' Liptra 2021

Il Verdicchio Castello di Jesi Classico Superiore Riserva "S.M. 21" di Ca' Liptra è un vino bianco artigianale dagli aromi fruttati e mandorlati, che affina in barrique usate per circa 12 mesi. Ha un'elegante struttura, sintesi di freschezza e morbidezza, con scie sapide di buona persistenza

Non disponibile

24,50 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso

Caratteristiche

Denominazione

Verdicchio Castelli di Jesi Riserva DOCG

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Filosofia produttiva

Vignaioli Indipendenti, Lieviti indigeni, Artigianali, Biologici

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL VERDICCHIO DEI CASTELLI DI JESI CLASSICO SUPERIORE RISERVA 'S.M. 21' CA' LIPTRA 2021

Il Verdicchio Castello di Jesi Classico Riserva “21 S. M.” di Ca’ Liptra racconta la storia del territorio di Cupramontana, in provincia di Ancona, uno delle zone più vocate e rinomate per la produzione di Verdicchio. Ci troviamo nel cuore della campagna marchigiana, più precisamente nella località di San Michele, che viene appunto ricordata in bottiglia con la sigla “S.M. 21”. È una storia affascinante quella di Ca’ Liptra, una realtà piccola e recente che iniziò nel 2010 con piccoli numeri e con un approccio di grande rispetto per il territorio. Metodi tradizionali e nessun trattamento invasivo, al fine di conservare al meglio la tipicità.

Il Verdicchio “21 S.M.” si discosta leggermente dagli altri bianchi della linea perché è un vino che si può definire “sperimentale”, creato in collaborazione con l’Università di Ancona, che ha selezionato un ceppo di lievito dopo diverse sperimentazioni in campo microbiologico e che la cantina ha deciso di utilizzare per questa tipologia. Inoltre è anche l’unico tra i bianchi che affina in barrique, arricchendosi di aromi e di un gusto più morbido e avvolgente.

Il Verdicchio Riserva di Ca’ Liptra esordisce nel bicchiere con un color giallo paglierino di buona luminosità. Il profilo olfattivo è incentrato sui fiori bianchi e sulla frutta bianca, ai quali si aggiungono suadenti ed eleganti note burrate e mandorlate che creano un dipinto olfattivo di pregevole finezza. Al palato è equilibrato, sintesi di un’ottima morbidezza e di una vivace freschezza. Chiude con una persistente e rinfrescante sapidità. Un Verdicchio d’autore e un grande modello espressivo!

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20152 / 3Vino da molto buono a ottimo

Ca' Liptra

Anno fondazione2012
Ettari vitati8.8
Produzione annuale24.000 bt
IndirizzoCa'Liptra Azienda Agricola s.s., Via San Michele, 21 - 60034 Cupramontana (AN)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta al pesce col pomodoro

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Pesce in umido