Il Verdicchio Riservadi Villa Bucci è un vino bianco corposo e intenso, rotondo e complesso, affinato per 18 mesi in botte di rovere. Profumi di frutta, spezie, erbe aromatiche, miele e nocciole accompagnano un sorso morbido e ricco, elegante ed equilibrato. La freschezza del Verdicchio unita alla complessità dell'affinamento in botte! Un Magnum di sicura longevità!
Il Verdicchio Classico Riserva “Villa Bucci” è un vino bianco atipico. Lo possiamo definire atipico perché, ad occhi chiusi, si potrebbe quasi scambiarlo per un vino rosso. E questo non può che generare delle implicazioni all’appassionato di vino che come rosso dovrà trattarlo. A partire dalla temperatura di servizio che, specialmente per le annate meno recenti, non deve essere estremamente fresca come si fa abitualmente con i bianchi, ma che deve essere poco più bassa della temperatura ambiente; l’indicazione che ci sentiamo di dare è 16°-18°C.
L’essere un vino rosso mascherato è senza dubbio la peculiarità di questo Verdicchio Classico Riserva; una caratteristica che deriva dal lungo affinamento in botte prima e in bottiglia poi. Un affinamento che fa evolvere i profumi del vino, mettendo in secondo luogo quelli primari, tipicamente floreali, e che fa emergere con tipicità non indifferente quelli secondi e terziari. Profumi di erbe aromatiche, di spezie, sentori sapidi e minerali che si esaltano con l’ossigenazione; per questo consigliamo di lasciarlo respirare nel calice.
La vigna “Villa Bucci” con i suoi 40 anni, è una delle più antiche della tenuta jesina; un’età che porta il vigneto ad avere radici ben sviluppate, in grado di portare il nutrimento della terra nell’acino prima e nel vino poi. Un vantaggio che è alla base di questo Verdicchio Classico Riserva “Villa Bucci”; un vino bianco ‘trasformato’ in rosso, con un naso che si apre con note di miele e nocciola per finire con sentori speziati, dalla struttura complessa, imponente ed elegante. Un Magnum di sicura longevità!
Giallo paglierino intenso
Ricco e intenso, con sentori di mela, mandorla, miele, nocciole ed erbe aroamtiche
Morbido ed equilibrato, delicato, asciutto ed elegante
Guida | Annata | Punteggio | Citazione |
---|---|---|---|
Bibenda | 2020 | 5 / 5 | Vino dell’eccellenza |
Gambero Rosso | 2019 | 3 / 3 | Vino eccellente |
Veronelli | 2020 | 94 / 100 | Vino eccellente |
Vitae AIS | 2018 | 4 / 4 | Vino di eccellente profilo stilistico e organolettico |
Slowine | 2018 | 2 / 3 | Vino eccellente, con caratteri legati a territorio, storia e ambiente |
Ettari vitati | 31.5 |
---|---|
Produzione annuale | 170.000 bt |
Indirizzo | Via Cona, 30 60010 Ostra Vetere (AN) |
Stuzzichini
Pesce affumicato
Antipasti di pesce
Uova e torte salate
Pasta al pesce in bianco
Pasta al pesce col pomodoro
Carni bianche
Formaggi freschi