Verdicchio dei Castelli di Jesi Superiore 'Ylice' Poderi Mattioli 2022
BEST PRICE
Poderi Mattioli

Verdicchio dei Castelli di Jesi Superiore 'Ylice' Poderi Mattioli 2022

Il Verdicchio "Ylice"è un vino bianco di medio corpo ampio, fresco e succoso, di buona eleganza e vivacità. Le note aromatiche di frutta gialla si integrano con una buona e appagante freschezza e con sfumature minerali e saline sul finale

14,50 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso
3Vitae AIS
2Slowine

Caratteristiche

Denominazione

Verdicchio Castelli di Jesi DOC

Vitigni

Verdicchio 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Pressatura soffice delle uve con selezione del mosto fiore. Una piccola percentuale delle uve subisce una macerazione pellicolare a freddo. Fermentazione alcolica in acciaio

Affinamento

6-8 mesi sulle fecce fini in acciaio

Filosofia produttiva

Biologici

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL VERDICCHIO DEI CASTELLI DI JESI SUPERIORE 'YLICE' PODERI MATTIOLI 2022

‘Ylice’ Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore è un’interpretazione vivace della denominazione, frutto della dedizione della famiglia Mattioli di Poderi Mattioli. L’appellativo ‘Ylice’ deriva dal nome di un’antica villa che intorno al XII secolo sorgeva nei pressi della tenuta, conosciuta al tempo come “il castellare de Ylice”. Verosimilmente, il termine “ylice” proviene dal latino “ilex”, che significa “leccio”, tipo di quercia particolarmente diffuso nella zona di Serra de’ Conti dove ha sede la tenuta.

Poderi Mattioli Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore ‘Ylice’ è un 100% Verdicchio coltivato in maniera sostenibile all’interno del vigneto La Spina, una vecchia parcella impiantata su suoli sabbiosi a ridosso di una rigogliosa selva di farnie. L’esposizione della vigna è a sud/sud-est mentre l’altimetria è di 350 metri sul livello del mare. La vendemmia viene eseguita interamente a mano, per metà delle uve in epoca leggermente anticipata mentre per la restante metà a completa maturazione. In cantina i grappoli vengono sottoposti a una soffice pressatura, con una piccola percentuale di uve che subisce una macerazione pellicolare pre-fermentativa a freddo. A questo punto, il solo mosto fiore va incontro a fermentazione alcolica in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata, senza svolgimento della malolattica. A seguito di 6-8 mesi di elevazione in acciaio sulle fecce fini, durante i quali vengono eseguiti frequenti bâtonnage, il vino è infine imbottigliato.

Il Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Poderi Mattioli ‘Ylice’ è di colore giallo paglierino dai netti riflessi verdolini. Il bouquet aromatico, intensamente floreale, esprime affascinanti profumi di acacia, rosa gialla, pesca e mandorla. Sorso complesso, elegante e avvolgente, dalla freschezza vivace che si unisce a un finale piacevolmente sapido.

Colore

Giallo paglierino con intensi riflessi verdognoli

Profumo

Intensamente floreale, con note di acacia, rosa gialla, pesca e mandorla

Gusto

Complesso, elegante, fresco, avvolgente e piacevolmente sapido sul finale

Temperatura
8°-10°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20212 / 3Vino da molto buono a ottimo
Vitae AIS20213 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
Slowine20212 / 3Vino eccellente, con caratteri legati a territorio, storia e ambiente

Poderi Mattioli

Ettari vitati6.5
Produzione annuale50.000 bt
IndirizzoVia Farneto, 17/A - 60030 Serra de' Conti (AN)

Perfetto da bere con

alt text

Sushi e Sashimi

alt text

Tartare di pesce

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Pasta al pesce col pomodoro

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Frittura di pesce