Vermentino di Sardegna 'Billia' Cherchi 2023
Cherchi Giovanni

Vermentino di Sardegna 'Billia' Cherchi 2023

Il Vermentino di Sardegna “Billia” è uno dei vini bianchi più rappresentativi della cantina Cherchi, dedicato al suo fondatore. All’assaggio rivela una bella ricchezza aromatica fruttata, con nuance di agrumi ed erbe aromatiche. Il sorso è morbido, sapido, minerale e armonico

9,00 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso
87Veronelli
4Bibenda

Caratteristiche

Denominazione

Vermentino di Sardegna DOC

Vitigni

Vermentino 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Diraspatura, pigiatura, pressatura soffice e fermentazione alcolica in acciaio

Affinamento

6 mesi in acciaio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL VERMENTINO DI SARDEGNA 'BILLIA' CHERCHI 2023

Il Vermentino di Sardegna “Billia” nasce come omaggio e riconoscimento al fondatore della cantina, Giovanni Cherchi, detto “Billia”. È un vino quindi denso di significati, con cui Cherchi vuole dare il meglio di sé, che si presenta con un profilo compiuto, in cui profumi e sapori avvolgono naso e palato raccontandoci il terroir d’origine, che diventa indiscusso protagonista grazie ad un’impronta di stampo mediterraneo. Una bottiglia elegante, rinfrescante e sapida, che ben accompagna menu di mare e formaggi freschi, perfetta per concedersi un sorso di qualità.

Questo “Billia” è un Vermentino di Sardegna che nasce dall’utilizzo in purezza del vitigno a bacca bianca per eccellenza della regione, il Vermentino. Le viti di questa varietà crescono in parcelle di proprietà della cantina Cherchi situate a circa 200 metri sul livello del mare, affondando le radici in un sottosuolo calcareo e argilloso. Gli acini, una volta raccolti, vengono diraspati, pigiati e pressati sofficemente, per poi fermentare alcoolicamente in serbatoi d’acciaio inox. Il vino rimane poi a riposare per 6 mesi in acciaio, sino a quando si iniziano le procedure di imbottigliamento e commercializzazione.

Il vino Vermentino di Sardegna “Billia” realizzato dalla cantina Cherchi si presenta all’esame visivo con un colore tipicamente paglierino, attraversato da riflessi che tendono più al verdolino, soprattutto nell’unghia. Lo spettro olfattivo è contraddistinto da note principalmente fruttate e mediterranee, che avvolgono il naso con ordine. In bocca è di corpo leggero, equilibrato, snello e agile grazie a un sorso particolarmente sapido che incentiva la beva. Un bianco sardo dal prezzo davvero interessante, che si candida a pieno titolo per essere eletto come perfetto vino quotidiano per l’estate.

Colore

Giallo paglierino con riflessi verdolini

Profumo

Espressivo, fruttato e mediterraneo, con sentori di agrumi, pesca, frutta gialla ed erbe aromatiche

Gusto

Morbido, sapido e minerale, dagli aromi ricchi e fruttati, ben equilibrato

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20222 / 3Vino da molto buono a ottimo
Veronelli202287 / 100Vino molto buono
Bibenda20224 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio

Cherchi Giovanni

Anno fondazione1970
Ettari vitati30
Produzione annuale180.000 bt
EnologoPiero Cella
IndirizzoLoc. sa Pala e sa Chessa - 07049 Usini (SS)

Perfetto da bere con

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pasta al pesce col pomodoro

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Formaggi freschi