00h
:
00m
:
00s
Vermentino Colli di Luni 'Cavagino' Lunae Bosoni 2023
Promo
Lunae Bosoni

Vermentino Colli di Luni 'Cavagino' Lunae Bosoni 2023

Il Vermentino dei Colli di Luni “Cavagino” è un vino bianco morbido, caldo e strutturato, prodotto con criomacerazione di 48 ore e vinificazione in acciaio e barrique. Ha un corredo aromatico minerale e mediterraneo, ricco di erbe aromatiche, balsamiche e frutta gialla. Al palato è avvolgete e vellutato, di spiccata freschezza e sapidità

Non disponibile

24,00 €
-10%
21,50 
00h
:
00m
:
00s
Premi e riconoscimenti
89Veronelli
2Gambero Rosso
5Bibenda
3Vitae AIS
89James Suckling

Caratteristiche

Denominazione

Colli di Luni DOC

Vitigni

Vermentino 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Macerazione a freddo sulle bucce per 48 ore, fermentazione alcolica in acciaio per il 60% del mosto e in barrique per il restante 40%

Affinamento

Alcuni mesi in acciaio

Filosofia produttiva

Macerati sulle bucce

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL VERMENTINO COLLI DI LUNI 'CAVAGINO' LUNAE BOSONI 2023

Il Vermentino Cavagino è un piccolo gioiello della Cantina Lunae Bosoni, un’interpretazione del vitigno sulle note della ricchezza aromatica, complessità e struttura. Si tratta di un vino prodotto da un cru storico, che garantisce uve di particolare qualità, che permettono di produrre un grande bianco, dal profilo maturo, avvolgente, mediterraneo e solare. La zona dei Colli di Luni, infatti, può vantare un microclima molto particolare, dove si alternato i venti freschi provenienti dalle montagne e le miti brezze del mare, creando un gioco di escursioni termiche che favorisce la maturazione di uve profumate e intense. Questo piccolo fazzoletto di terra all’estremo confine orientale della Toscana può vantare origini antichissime nel campo della viticoltura, che risalgono addirittura ai primi insediamenti etruschi e greci nell’antica città costiera di Luni.

Cavagino proviene da vecchie vigne di oltre 40 anni d’età coltivate sulle colline di Castelnuovo Magra a un’altitudine di 150/200 metri sul livello del mare, con esposizione sud-est. I suoli sono poveri, caratterizzati dalla presenza di ciottoli e scheletro, perfetti per una viticoltura di qualità. Gli impianti sono a guyot, con 5000 ceppi per ettaro e sono gestiti per produrre con basse rese. La vendemmia avviene per solito verso metà settembre, con raccolta manuale in piccole cassette. Dopo una macerazione a freddo sulle bucce per una durata di circa 48 ore, la fermentazione si svolge in vasche d’acciaio inox per il 60% del mostro e in barrique per il restante 40%. Il vino sosta poi in acciaio fino al mese di giugno prima d’essere imbottigliato.

Il bianco Cavagino della Cantina Lunae Bosoni è un Vermentino speciale, che esprime i migliori caratteri varietali dell’uva uniti a una struttura e una ricchezza aromatica fuori dal comune. Un vino dedicato a chi predilige i bianchi morbidi, ampi e profondi, che a tavola esprimono tutto il loro fascino in abbinamento a piatti importanti. Il colore è giallo intenso con brillanti riflessi dorati. I profumi seducono con note mature di frutta gialla e frutta esotica, scorza d’agrumi candita, miele, frutta secca, cenni balsamici e di erbe aromatiche. Al palato colpisce per la struttura e la complessità, che si distende avvolgente e profonda verso un finale di grande equilibrio, con raffinate note sapide e di resina d pino marittimo.              

Colore

Giallo paglierino intenso tendente al dorato

Profumo

Ricco, intenso e mediterraneo, con sentori di frutta gialla, agrumi, erbe aromatiche e balsamiche

Gusto

Caldo, morbido, ricco e avvolgente, di spiccata freschezza e mineralità

Temperatura
10°-12°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini bianchi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Veronelli202289 / 100Vino molto buono
Gambero Rosso20222 / 3Vino da molto buono a ottimo
Bibenda20225 / 5Vino dell’eccellenza
Vitae AIS20213 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
James Suckling202289 / 100Vino da comprare

Lunae Bosoni

Anno fondazione1970
Ettari vitati85
Produzione annuale550.000 bt
IndirizzoLunae Bosoni, Via Palvotrisia, 2 - 19030 Colombiera-molicciara (SP)

Perfetto da bere con

alt text

Pesce affumicato

alt text

Pasta al pesce col pomodoro

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Carni bianche