Vermentino di Gallura Superiore 'Sciala' Vigne Surrau 2023
Vigne Surrau

Vermentino di Gallura Superiore 'Sciala' Vigne Surrau 2023

Il Vermentino di Gallura “Sciala” è uno dei vini più identificativi della cantina Vigne Surrau, vinificato e affinato solo in acciaio. Al naso esprime intense sensazioni di frutta, mandorle e macchia mediterranea, arricchite da sfumature minerali e iodate. Al palato è ricco, morbido e agrumato, incentrato su freschezza e sapidità

21,50 
Premi e riconoscimenti
89Veronelli
3Gambero Rosso
3Vitae AIS
4Bibenda

Caratteristiche

Denominazione

Vermentino di Gallura DOCG

Vitigni

Vermentino 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Diraspapigiatura, breve criomacerazione e fermentazione alcolica in acciaio

Affinamento

6 mesi sulle fecce fini in acciaio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL VERMENTINO DI GALLURA SUPERIORE 'SCIALA' VIGNE SURRAU 2023

Il Vermentino di Gallura “Sciala” della cantina Vigne Surrau è uno dei vini bianchi sardi più applauditi negli ultimi anni. Si tratta di un’autentica rivelazione, firmata da una realtà produttiva dinamica e innovativa situata sulle colline di Arzachena, nei pressi della Costa Smeralda. La sua missione è quella di coniugare un approccio moderno alla valorizzazione delle grande peculiarità che hanno fatto conoscere nel mondo i vini di Gallura.

Lo “Sciala” di Vigne Surrau è un Vermentino Superiore nato su terreni collinari di media imposto a disfacimento granitico, individuati dallo staff agronomico della cantina come i più indicati per la produzioni di bianchi intensi e strutturati. In cantina le uve sono immediatamente sottoposte a pigio-diraspatura, a cui segue un breve contatto tra le bucce e il mosto a bassa temperatura. La fermentazione alcolica si svolge in vasche di acciaio inox alla temperatura controllata di 16°-18°C. Prima dell’imbottigliamento, è prevista una maturazione di alcuni mesi sulle fecce fini, messe in sospensione tramite batonnage.

Il Vermentino “Sciala” di Surrau è la sintesi delle migliori caratteristiche della tipologia: morbidezza e buona dotazione alcolica, bilanciate da grande freschezza e intensa sapidità. I profumi ricordano la frutta esotica, le mandorle dolci, gli agrumi e la macchia mediterranea, con tipiche sfumature iodate e quasi salmastre sullo sfondo. Il sorso è morbido, carnoso e succoso, revitalizzato da una bella freschezza e da una mineralità territoriale ben calibrata che si avverte, soprattutto, nella persistenza. Il perfetto equilibrio tra la compiacente morbidezza e l’entusiasmante energia acido-salina lo rende il perfetto abbinamento a saporiti brodetti di mare, zuppe di pesce o di verdure, carni bianche e formaggi freschi. In queste caso la critica enologica e il pubblico degli appassionati sono stati concordi nel tributargli attenzione e giudizi sono stati entusiastici.

Colore

Giallo paglierino brillante con riflessi verdolini

Profumo

Ricco, intenso e territoriale, con sentori di frutta tropicale, macchia mediterranea e mandorle, con nuance minerali e iodate

Gusto

Morbido, succoso, fruttato, agrumato, fresco, sapido e minerale

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Veronelli202189 / 100Vino molto buono
Gambero Rosso20223 / 3Vino eccellente
Vitae AIS20223 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
Bibenda20224 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio

Vigne Surrau

Anno fondazione2001
Ettari vitati60
Produzione annuale500.000 bt
EnologoMario Siddi
IndirizzoVigne Surrau, Località Chilvagghja, Strada Provinciale Arzachena, 07021 Porto Cervo (OT)

Perfetto da bere con

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Carni bianche

alt text

Formaggi freschi