Il Vermentino "Grottaia" di Caccia al Piano 1868 è un vino bianco toscano arricchito da un piccolo saldo di Sauvignon Blanc, proveniente dall'area di Bolgheri, in provincia di Livorno. Affina per 6 mesi circa in vasche di acciaio inox ed esprime un bouquet ampio e fragrante, con note di biancospino, ananas e polpa di pesca bianca, mentre al sorso è fresco e citrino con un finale delicato e persistentemente sapido.
Il Vermentino âGrottaiaâ di Caccia al Piano Ăš un bianco fresco e profumato che nasce nella zona di Bolgheri. Questâantico vitigno, diffuso in molti paesi che si affacciano sul Mar Mediterraneo, ama particolarmente il clima caldo e la presenza delle brezze marine. Lungo la costa toscana ha trovato un habitat ideale per esprimersi con un frutto maturo e ricco. La versione proposta da Caccia al piano prevede la presenza di una piccola percentuale di Sauvignon Blanc, che contribuisce ad accentuare le note aromatiche e a donare una vena di limpida freschezza agrumata. Floreale e fruttato, Ăš un bianco giovane e fragrante ideale da degustare con i piatti tipici della cucina di mare.
Il âGrottaiaâ Vermentino Ăš lâinterpretazione in bianco del territorio di Bolgheri, diventato famoso soprattutto per i Supertuscan realizzati con i piĂč famosi vitigni internazionali a bacca rossa. Le vigne sono coltivate sui terreni che un tempo facevano parte de possedimenti nobiliari della famiglia Della Gherardesca. Una ventina di ettari coltivati nella prestigiosa zona della Via Bolgherese, su pregiati terreni argillo-calcarei particolarmente vocati per una viticoltura di qualitĂ . Le uve di Vermentino e Sauvignon Blanc sono vendemmiate a mano con selezione in vigna dei migliori grappoli, che vengono trasferiti velocemente in cantina per essere sottoposti a una pressatura soffice. Il mosto fiore fermenta in serbatoi dâacciaio inox alla temperatura controllata di 12-14 °C per circa due settimane. Prima dellâimbottigliamento, il vino matura per alcuni mesi in vasche dâacciaio sui propri lieviti.
Il vino Vermentino âGrottaiaâ di Caccia al Piano Ăš figlio di un interessante blend tra due uve complementari: lâautoctono Vermentino e lâinternazionale Sauvignon Blanc. Alla vista si presenta di colore giallo paglierino brillante. Fruttato e intenso, esprime un bouquet elegante con profumi di frutta fresca, pesca bianca, frutta gialla, ananas, morbidi cenni tropicali e leggere sfumature di zagara e biancospino. Sapido e limpido, si apre al palato con frutto succoso e persistente, che si distende armonioso verso un finale di vivace freschezza agrumata. Unâetichetta per scoprire il lato bianchista di Bolgheri.
Giallo paglierino luminoso
Ananas, polpa di pesche bianche, fiori di biancospino, erbe aromatiche
Equilibrato e sapido, fresco e citrino, dal finale morbido e persistente
Anno fondazione | 1998 |
---|---|
Ettari vitati | 23 |
Produzione annuale | 160.000 bt |
Enologo | Arturo Ziliani |
Indirizzo | Caccia al Piano 1868, Via Bolgherese, 279 - 57022 Castagneto Carducci (LI) |
Antipasti di pesce
Uova e torte salate
Risotto ai frutti di mare
Pasta sugo di verdure
Formaggi freschi