Vermentino Rocca di Frassinello 2023
Rocca di Frassinello

Vermentino Rocca di Frassinello 2023

Il Vermentino di Rocca di Frassinello è un vino bianco della Maremma dotato di sapidità, agilità e freschezza. Al naso richiama la macchia mediterranea, gli agrumi freschi e la frutta a polpa bianca, con leggere note marine. La beva risulta equilibrata, slanciata e snella, dotato di una vivace e vibrante freschezza

11,00 
Premi e riconoscimenti
88Veronelli
3Vitae AIS
92James Suckling
2Gambero Rosso

Caratteristiche

Denominazione

Toscana IGT

Vitigni

Vermentino 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione in acciaio a temperatura controllata per 20 giorni

Affinamento

Alcuni mesi in vasche d'acciaio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL VERMENTINO ROCCA DI FRASSINELLO 2023

Il Vermentino di Rocca di Frassinello è l’unico bianco che produce questa cantina dall’ampio respiro italo-francese. Rocca di Frassinello, infatti, nei suoi quasi 90 ettari di vigne, ospita sia vitigni nostrani e sia i cugini d’oltralpe, i quali concorrono nei blend necessari alla produzione di quasi tutte le bottiglie. La struttura della cantina è stata concepita dal famoso architetto Renzo Piano, che ne ha saputo esaltare le funzionalità, rivoluzionandone l’assetto e disponendo centralmente il cuore: la barricaia, laddove il vino eleva se stesso pur rimanendo sottoterra, per mantenere controllate temperatura e l’umidità. Rocca di Frassinello è situata al centro della Maremma, tra Bolgheri e Scansano, e condivide le caratteristiche geologiche della regione del Chianti e di Montalcino, con terreni argillosi ricchi di scheletro, ma la temperatura media è più alta, perciò la maturazione viene anticipata di un mese.

Rocca di Frassinello accoglie il Vermentino in cantina durante la prima metà di settembre. L’uva viene portata in piccole cassette ai tavoli di selezione, evitando l'utilizzo di pompe che le causerebbero lo stress, deteriorandone la qualità. Le fermentazioni alcolica e malolattica avvengono in acciaio a temperatura controllata e, una volta terminate, il vino subisce un affinamento di almeno 6 mesi sempre in acciaio inossidabile e poi in bottiglia.

Il vino Vermentino declinato da Rocca di Frassinello è un bianco verdolino con venature paglierino dalle delicate note floreali che, accanto alle sfumature agrumate, annunciano la sua sferzante freschezza riscontrabile al palato. La piacevole mineralità e sapidità, caratteristiche tipiche del vitigno, lo rendono un bianco persistente molto versatile, facilmente abbinabile a piatti di pesce alla griglia o carni bianche. Il vitigno Vermentino ha trovato nella Maremma Toscana una sua terra d’elezione, un esperimento magistralmente riuscito.

Colore

Giallo paglierino con tinture dorate

Profumo

Note leggere e sottili di macchia mediterranea, fiori bianchi, agrumi croccanti, erbe aromatiche e soffi di mare

Gusto

Fresco, mediterraneo, snello e dinamico

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Veronelli202188 / 100Vino molto buono
Vitae AIS20213 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
James Suckling202192 / 100Vino eccezionale
Gambero Rosso20212 / 3Vino da molto buono a ottimo

Rocca di Frassinello

Anno fondazione1999
Ettari vitati80
Produzione annuale400.000 bt
IndirizzoPodere Poggio alla Guardia - Giuncarico -58023 Gavorrano (GR)

Perfetto da bere con

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Pesce alla griglia