Vermouth Bianco Controcorrente
Controcorrente

Vermouth Bianco Controcorrente

Il Vermouth Bianco di Controcorrente è perfetto da servire in miscelazione come aperitivo o come dopocena per accompagnare lievitati o dolci alla frutta. Viene realizzato a partire da vino bianco veneto a base di uve biologiche bianche coltivate dalla cantina Piccinin e da botanche e agrumi come melissa, camomilla e mandarino. Ha un profilo agrumato, morbido e aromatico, con intense sfumature balsamiche!

Non disponibile

31,30 

Caratteristiche

Tipologia

Gradazione alcolica

17 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Filosofia produttiva

Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL VERMOUTH BIANCO CONTROCORRENTE

Il Vermouth Bianco di Controcorrente è la versione più fine e raffinata dal celebre vino speziato creato a Torino da Antonio Benedetto Carpano nel 1786. L’utilizzo di una base di vino bianco in sostituzione del rosso, è stata introdotta proprio per andare incontro ai gusti di una clientela che chiedeva un aperitivo meno strutturato e intenso. La versione Controcorrente è nata pensando a un perfetto Martini cocktail da degustare in una serata d’estate in riva al mare in compagnia d’amici. Ispirato da questa suggestione, esprime un bouquet morbido ed elegante, connotato soprattutto da fragranti note agrumate, fresche sensazioni di erbe balsamiche e officinali.

Il vino speziato Vermouth Bianco di Controcorrente nasce in modo semplice e naturale. Il processo produttivo segue le più antiche consuetudini dei vini speziati, che anche se codificate un una vera e propria ricetta solo nel XVIII secolo, fanno parte della storia fin dai tempi più antichi. Il vino base proviene dalla cantina veneta di Daniele Piccinin, che lavora in regime di agricoltura biologica certificata. L’assemblaggio è composto da Chardonnay, che dona profumi, aromi fruttati, aromaticità e struttura e da Durella, che contribuisce a dare una limpida e vivace freschezza. Per le infusioni si utilizza una selezione di botaniche scelte con particolare cura, per ottenere un risultato finale armonioso ed equilibrato. Tra i principali ingredienti ricordiamo: scorze d’agrumi, mandarino, melissa, camomilla e spezie. L’infuso viene filtrato, addizionato solo con alcol e zucchero e poi imbottigliato.

Il Vermouth Bianco di Controcorrente è perfetto da degustare liscio o con del ghiaccio come aperitivo, secondo la migliore tradizione torinese dell’Ottocento, che poi si è diffusa in Italia e nel mondo. La sua finezza espressiva, lo rende molto adatto anche come ingrediente per preparate i classici cocktail della tradizione. Alla vista si presenta di colore giallo chiaro con luminosi e brillanti riflessi dorati. Il bouquet e intenso e raffinato, con profumi di fiori bianchi, biancospino, fiori d’acacia e zagara, cenni di scorza d’agrumi, aromi delicatamente speziati e fragranti sensazioni di erbe officinali e piante balsamiche. L’ingresso al palato è morbido e soave, con un sorso armonioso, ricco, persistente e con un finale piacevolmente fresco.

Colore

Dorato luminoso

Profumo

Note aromatiche agrumate e citrine, sfumature di spezie dolci e ricordi mentolati

Gusto

Aromatico, avvolgente, morbido, agrumato e di lunga persistenza

Temperatura
10°-12°C
Quando bere
Vino perfetto da bere adesso, dotato di grande longevità
Bicchiere
Calice piccolo a tulipano
Ideale per vini liquorosi, che non hanno bisogno di molta ossigenazione per dischiudere i loro intensi profumi, ancor più esaltati dall’altezza del bicchiere. La dimensione ridotta suggerisce il servizio di una quantità minori, com'è in genere abitudine per i vini liquorosi
Consigliato da Callmewine

Controcorrente

Anno fondazione2019
IndirizzoVia della Resistenza, 12 - 33031 Blessano (UD)

Perfetto da bere con

alt text

Pasticceria secca o con la crema

alt text

Formaggi erborinati

alt text

Panettone e Pandoro

alt text

Cioccolato fondente

alt text

Dolci al cucchiaio