Vertigo Livio Felluga 2022
Felluga Livio

Vertigo Livio Felluga 2022

Il Vertigo di Livio Felluga è un vino rosso a base di Merlot e Cabernet Sauvignon, affinato per 12 mesi in barrique. Sentori vegetali e speziati, con delicate note di frutta rossa, si incontrano in un gusto pieno e avvolgente, morbido e caldo

16,00 

Caratteristiche

Denominazione

Delle Venezie IGT

Vitigni

Merlot 60%, Cabernet Sauvignon 40%

Tipologia

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Affinamento

12 mesi in barrique di legno francese

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL VERTIGO LIVIO FELLUGA 2022

Il "Vertigo" di Livio Felluga nasce dall'unione di Merlot e Cabernet Sauvignon, vitigni di fama internazionale. La combinazione di vitigni nel Vertigo ha una duplice funzione: da un lato è una sorta di continuità tra il territorio del Friuli e il resto del mondo, dall'altro dà al vino equilibrio e complessità, che rappresentano molto sulla sua struttura. Felluga è ormai uno dei maggiori nomi che fanno conoscere il territorio friulano fuori e dentro il Belpaese, dopo che, nel secondo dopoguerra, Livio si era messo con caparbia volontà a lavorare sulle terre che erano state abbandonate e avevano visto combattere due conflitti mondiali, in quel tratto di terra dove gli attuali confini tra Italia e Slovenia si sono sempre fatti mobili.

Il vino “Vertigo” firmato Livio Felluga è un blend di Merlot e di Cabernet Sauvignon provenienti dai vigneti di proprietà che si estendono nel Collio Friulano, dove il terreno è caratterizzato da marne e arenarie. La vendemmia cade intorno alla prima decade di ottobre ed è completamente manuale. Le uve vengono diraspate e poi pigiate, mentre la fermentazione in vasche di acciaio avviene con macerazione delle bucce a temperatura controllata. Il processo dura circa tre settimane, con frequenti rimontaggi per l’estrazione dei profumi e del colore. La successiva maturazione si svolge in acciaio e piccole botti di rovere francese per un anno, seguita da un affinamento in bottiglia di quattro mesi.

Livio Felluga “Vertigo” è una combinazione di successo che ha portato alla creazione di un vino equilibrato, corposo, morbido e fragrante. Il suo rosso è di un rubino molto intenso, impenetrabile. I sentori provenienti dal calice sanno di frutti a bacca rossa con note più profonde di spezie e liquirizia e alcune più vegetali di peperone verde. In bocca è pieno e soddisfacente, con un finale speziato che dona varietà al palato. È un vino che si inserisce perfettamente nella tradizione della cantina Livio Felluga che è diventata storica nel panorama enologico friulano e nazionale. Tra le colline di Rosazzo nasce questo bel rosso che merita un posto di primo piano nella vostra cantina.

Colore

Rosso rubino intenso

Profumo

Sentori di frutta a bacca rossa e spezie, con note di peperone verde e liquirizia

Gusto

Caldo, pieno, fruttato e dal finale speziato

Temperatura
16°-18°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni

Felluga Livio

Anno fondazione1956
Ettari vitati155
Produzione annuale800.000 bt
EnologoStefano Chiocciolo, Viorel Fiocca
IndirizzoLivio Felluga, Via Risorgimento, 1 - 34071 Cormòns Fraz. Brazzano (GO)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Formaggi freschi

alt text

Formaggi stagionati