'Origini' Elena Conti 2022
Conti Elena

'Origini' Elena Conti 2022

'Origini' di Elena Conti è un vino rosso da uve autoctone della cantina in questione, situata nel Nord Piemonte. Vivace, energico, ma con tannini equilibrati, si fa amare per la sua scorrevolezza e la sua facilità di beva, sebbene abbia un sorso deciso, molto fruttato e con tocchi a tratti minerali. Ciliegia, melagrana, tabacco e chiodi di garofano si palesano al palato, garantendo un abbinamento a tutto pasto, meglio però se con carni dai sapori forti

20,50 

Caratteristiche

Vitigni

Uve rosse 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in acciaio

Filosofia produttiva

Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL 'ORIGINI' ELENA CONTI 2022

Con il suo carattere vivace e leggermente rustico, il Rosso ‘Origini’ della cantina piemontese Elena Conti esprime il volto più tradizionale del territorio da cui discende. Questo vino nasce dal recupero di un vecchio vigneto allevato con il sistema a “Maggiorina”, forma d’allevamento storicamente diffusa nel territorio dell’Alto Piemonte che consiste nella coltivazione di tre piante di vite, sostenute da otto pali di castagno, che si sviluppano in direzione dei quattro punti cardinali. La struttura venne poi perfezionata dal celebre architetto Alessandro Antonelli, progettista della Mole Antonelliana, simbolo della città di Torino. In questi vigneti era poi tradizione allevare assieme differenti vitigni autoctoni, come il Nebbiolo, la Vespolina e l’Uva Rara. 

Elena Conti ‘Origini’ Rosso viene prodotto a partire da un assemblaggio di uve rosse provenienti da un vecchio vigneto, coltivato adottando pratiche sostenibili su terreni a reazione acida di origine vulcanica. Per via del sistema d’allevamento a Maggiorina, tutte le operazioni agronomiche vengono effettuata a mano, compresa chiaramente la raccolta delle uve, generalmente realizzata tra la fine di settembre e l’inizio di ottobre. In cantina i grappoli vengono vinificati in rosso in tini di acciaio tramite fermentazione alcolica spontanea e macerazione sulle bucce di 2 settimane, durante le quali viene eseguito un rimontaggio giornaliero. 

‘Origini’ Rosso di Elena Conti possiede una tonalità rosso rubino vivace. Al naso si percepiscono gradevoli sentori fruttati di ciliegia e melagrana che incontrano note di erba, cuoio, grafite, tabacco e chiodo di garofano. In bocca colpisce per la freschezza vivace, accompagnata da un tannino equilibrato che anticipa il finale fruttato e leggermente rustico, segnato da un’incisiva scia sapido-minerale. 

Colore

Rosso rubino vivace

Profumo

Ciliegia, melagrana, erba, cuoio, grafite, tabacco e chiodi di garofano

Gusto

Fresco, vivace, con tannini equilibrati

Temperatura
16-18°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni

Conti Elena

Anno fondazione1963
Ettari vitati3
Indirizzovia Borgomanero, 15 - 28014 - Maggiora (NO)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Selvaggina