Vintage Tunina Jermann 2022
Promo
Jermann

Vintage Tunina Jermann 2022

Il Vintage Tunina di Jermann è un vino bianco corposo e intenso a base di vitigni bianchi autoctoni, vinificati in legno e acciaio. Lo spettro aromatico è ricco, variegato e complesso, e comprende note di fiori di campo, di zagara, frutta gialla esotica e zafferano

55,50 €
-10%
50,00 
Premi e riconoscimenti
3Gambero Rosso
5Bibenda
4Vitae AIS
96James Suckling

Caratteristiche

Denominazione

Venezia Giulia IGT

Vitigni

Savignon Blanc, Chardonnay, Ribolla Gialla, Malvasia Istriana e Picolit

Tipologia

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione in acciaio

Affinamento

Passaggio in botti di legno da 80-60 hl per una parte del vino

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL VINTAGE TUNINA JERMANN 2022

Il Vintage Tunina fa parte della ristretta cerchia di nomi che hanno fatto la storia del vino bianco italiano. Merito del lavoro in vigna e della passione della famiglia Jermann e delle straordinarie potenzialità dei territori del Friuli, più precisamente di quella del Collio. Luigi Veronelli, uno delle più importanti e storiche figure di spicco nel settore, nutriva già nel 1976 una profonda stima per questa bottiglia e gli aveva assegnato il soprannome di "Mennea dei vini italiani". Veloce e agile, proprio come il tempo che si mette a berlo. Ha sfidato i record e ha introdotto il movimento e il cambiamento nel mondo dei bianchi italiani. A volte si dice che le bottiglie raffigurano il produttore e ne riportano puntualmente tutti gli aspetti. Questa etichetta ne fornisce una prova vivente perché raffigura fedelmente lo spirito, l’anima e la passione di Silvio Jermann. Nonostante i numerosi apprezzamenti, la cantina ha continuato a lavorare per migliorare sempre di più la propria creatura, raggiungendo grandi traguardi e prestigiosi premi come il "Vino dell'anno" del Gambero Rosso già negli anni '90 e poi l'Oscar del vino dall'AIS. Si tratta quindi di un’espressione esemplare, cioè un vino-modello che ha lanciato la produzione dei bianchi del Collio.

Jermann Tunina Vintage è un blend delle uve bianche più famose del Friuli, in grado di congiungere in un sorso la finezza, l'aromaticità e la morbidezza dello Chardonnay e del Sauvignon alla tipica e alta qualità delle varietà locali, come Malvasia Istriana, Ribolla Gialla e Picolit. Si tratta di un’interpretazione sublime ed elegante, definita da Cesare Pillon come uno straordinario vino meditativo, ma in senso attivo perchè fa meditare e fa sognare. I vigneti, allevati con il sistema tradizionale detto “capuccina” si estendono per 3 ettari e affondano le radici nel tipico territorio del Collio, nominato ponca, composto da marne e arenarie di età ecocenica. La vinificazione avviene in vasche d’acciaio mentre l’affinamento è svolto per una parte del liquido in botti di legno austriaco da 60-80 hl.

Il vino Vintage Tunina si presenta con un manto paglierino orlato da sfumature dorate. Il naso è caleidoscopico, pimpante e intenso, alterna sferzate di frutta gialla esotica a sensazioni di fiori campo con preziosi sbuffi di zafferano e miele. Essenza di agrumi, folate di erbe aromatiche e sfumature minerali in seconda battuta. Il sorso è di grande personalità e carattere, mostra una freschezza vibrante che guida tutte le componenti gustative. La struttura è solida e compatta, senza essere invadente. Ricco e suadente, si congeda in un finale di lunga persistenza. La sua grandissima beva ti trascina fino in fondo!

Colore

Giallo paglierino brillante con riflessi dorati

Profumo

Note di miele, fiori di campo e zagara con sentori fruttati di pesca e frutti esotici con speziature di zaffernao

Gusto

Raffinato e morbido con buona acidità e sapidità

Temperatura
10°-12°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini bianchi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20213 / 3Vino eccellente
Bibenda20215 / 5Vino dell’eccellenza
Vitae AIS20204 / 4Vino di eccellente profilo stilistico e organolettico
James Suckling202196 / 100Vino imperdibile

Jermann

Anno fondazione1881
Ettari vitati180
Produzione annuale1.200.000 bt
EnologoSilvio Jermann
IndirizzoCantina Jermann, Località Trussio Ruttars, 11A - 34070 Ruttars, Dolegna del Collio (GO)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Pesce in umido

alt text

Carni bianche