Vintage Tunina Jermann 2022 - tappo stelvin
Jermann

Vintage Tunina Jermann 2022 - tappo stelvin

Il Vintage Tunina di Jermann è un vino bianco corposo e intenso a base di vitigni bianchi autoctoni, vinificati in legno e acciaio. Lo spettro aromatico è ricco, variegato e complesso, e comprende note di fiori di campo, di zagara, frutta gialla esotica e zafferano

57,90 
Premi e riconoscimenti
3Gambero Rosso
3Vitae AIS
5Bibenda
96James Suckling

Caratteristiche

Denominazione

Venezia Giulia IGT

Vitigni

Savignon Blanc, Chardonnay, Ribolla Gialla, Malvasia Istriana e Picolit

Tipologia

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Passaggio e fermentazione in botti da 80-60 hl per una parte del vino

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL VINTAGE TUNINA JERMANN 2022 - TAPPO STELVIN

Il Vintage Tunina fa parte della ristretta cerchia di nomi che hanno fatto la storia del vino bianco italiano. Merito del lavoro in vigna e della passione della famiglia Jermann e delle straordinarie potenzialità dei territori del Friuli. Il Vintage Tunina nasce dall'unione dei vitigni bianchi più apprezzati del Friuli, abbinando l'eleganza e la morbidezza di Chardonnay e Sauvignon alla strepitosa qualità degli autoctoni Ribolla Gialla, Malvasia Istriana e Picolit.

Luigi Veronelli, uno dei massimi esperti del settore vinicolo, dimostrava già nel 1976 una profonda ammirazione per questo vino, soprannominando il Vintage Tunina "il Mennea dei vini italiani". Nonostante i numerosi apprezzamenti, Jermann ha continuato a lavorare per migliorare sempre di più la propria creatura, ottenendo negli anni Novanta prima il premio di "Vino dell'anno" del Gambero Rosso e poi l'Oscar del vino dell'Associazione Italiana Sommelier.

Tutti questi riconoscimenti comunicano in modo evidente la straordinaria qualità del Vintage Tunina, vino bianco dotato di rara eleganza e pregiato equilibrio, definito da Cesare Pillon "il più straordinario vino da meditazione che esista. E non in senso passivo (vino da bere mentre si medita), ma in senso attivo: è un vino che fa meditare….”

Colore

Giallo paglierino brillante con riflessi dorati

Profumo

Note di miele, fiori di campo e zagara con sentori fruttati di pesca e frutti esotici con speziature di zafferano

Gusto

Raffinato e morbido con buona acidità e sapidità

Temperatura
10°-12°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini bianchi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20213 / 3Vino eccellente
Vitae AIS20193 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
Bibenda20215 / 5Vino dell’eccellenza
James Suckling202296 / 100Vino imperdibile

Jermann

Anno fondazione1881
Ettari vitati180
Produzione annuale1.200.000 bt
EnologoSilvio Jermann
IndirizzoCantina Jermann, Località Trussio Ruttars, 11A - 34070 Ruttars, Dolegna del Collio (GO)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Formaggi stagionati