00h
:
00m
:
00s
Viognier Baglio di Pianetto 2023
Promo
Baglio di Pianetto

Viognier Baglio di Pianetto 2023

Il Viognier di Baglio di Pianetto è un bianco prodotto in terra siciliana a partire da uve coltivate a 650 metri di altitudine sul golfo di Gela. Vinificato esclusivamente in acciaio al fine di mantenere vivo il naturale corredo aromatico dell'uva, si contraddistingue per un bouquet fruttato, erbaceo e minerale. Al palato entra fresco e pulito, asciutto e di bella bevibilità.

12,00 €
-15%
10,20 
00h
:
00m
:
00s

Caratteristiche

Denominazione

Sicilia DOC

Vitigni

Viognier 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in serbatoi di acciaio a temperatura controllata

Affinamento

3 mesi sui lieviti in serbatoi di acciaio e almeno 2 mesi in bottiglia

Filosofia produttiva

Biologici, Lieviti indigeni

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL VIOGNIER BAGLIO DI PIANETTO 2023

Il Viognier di Baglio di Pianetto è un vino biologico siciliano dai profumi freschi e intensi, giovane, grazie alla vinificazione e all’affinamento svolti solamente in acciaio, ed eclettico, ma soprattutto accessibile, visto il prezzo con cui viene proposto. Una bottiglia che nasce sul golfo di Gela, e che si propone con una versatilità interessante, che la rende perfetta in più occasioni, dall’aperitivo a tutto il pasto: insomma, una compagna ideale per le bevute quotidiane di qualità.

Questo Viognier Baglio di Pianetto nasce dai vigneti situati in contrada Pianetto, a Santa Cristina di Gela, in provincia di Palermo. Siamo all’interno di un terroir di medio impasto, tendente all’argilloso, ricco di scheletro e minerali, situato a circa 650 metri sul livello del mare. Le viti di Viognier crescono con principi di agricoltura biologica, con il sistema della controspalliera, con potatura a cordone speronato. Il mosto fermenta spontaneamente in serbatoi d’acciaio, a temperatura controllata. Il vino rimane quindi ad affinare per 3 mesi sui propri lieviti in acciaio, per poi effettuare una rapida maturazione in vetro di 2 mesi prima di venire commercializzato.

Il Viognier di Baglio di Pianetto seduce la vista con una tonalità gialla paglierina, attraversata da leggere striature più verdastre, che si notano maggiormente osservando il vino nell’unghia. È la frutta tropicale, ben matura, a dominare l’incipit olfattivo al naso, che sul finale si tinge di tocchi di erbe aromatiche e sbuffi minerali. In bocca è di corpo leggero, nitido e lineare grazie a una beva scorrevole, che presenta un sorso asciutto, che chiude su un finale d’impronta sapida. Un monovarietale che nasce dalla volontà della cantina di creare un vino piacevole, dalla spiccata connotazione siciliana.

Colore

Giallo paglierino con trame verdoline

Profumo

Sentori di frutta tropicale matura, erbe aromatiche e tinte minerali

Gusto

Fresco, asciutto, pulito e beverino, di piacevole allungo sapido

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni

Baglio di Pianetto

Anno fondazione1997
Ettari vitati107
Produzione annuale800.000 bt
EnologoGraziana Grassini
IndirizzoVia Francia - Contrada Pianetto - 90030 Santa Cristina Gela (PA)

Perfetto da bere con

alt text

Pesce affumicato

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Formaggi freschi

alt text

Uova e torte salate

alt text

Pasta al pesce in bianco