Viognier 'Giovin Re' Michele Satta 2022
Satta Michele

Viognier 'Giovin Re' Michele Satta 2022

Il Viognier “Giovin Re” di Michele Satta è un bianco toscano dall’anima francese, un vino che parla sia la lingua della Toscana che del Rodano. La cantina sperimenta in molti modi per esprimere al meglio il suo terroir e il Viognier ha trovato, nel livornese, un luogo dove esprimersi in veste nuova. Al naso i tipici sentori di frutta bianca e gialla emergono in primis, poi si sviluppano fragranti sentori di caprifoglio, fiori di vaniglia e petali di rosa. Al palato è intenso e di corpo, il sorso cremoso viene bilanciato da grande freschezza e una piacevole sensazione amaricante nel finale. Lasciatelo in cantina per qualche anno, riuscirà a sorprendervi. 

39,90 
Premi e riconoscimenti
92Robert Parker
4Bibenda
92James Suckling
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Toscana IGT

Vitigni

Viognier 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in cemento, barrique e anfora, in parte di uve mature ed in parte da vendemmia anticipata

Affinamento

2 mesi in acciaio

Filosofia produttiva

Fatti in anfora, Vignaioli Indipendenti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL VIOGNIER 'GIOVIN RE' MICHELE SATTA 2022

Il Viognier ‘Giovin Re’ di Michele Satta è un vino bianco pieno e ricco di richiami aromatici prodotto nella zona di Bolgheri, in provincia di Livorno. Nato nel 2000 da un’improvvisa intuizione di Michele Satta, il quale assaggiando l’uva matura decise di vinificarla separatamente per via della sorprendente qualità che riscontrò negli acini, il ‘Giovin Re’ conferma la straordinaria adattabilità dei vitigni internazionali verso il territorio mediterraneo di Bolgheri.

Michele Satta ‘Giovin Re’ Viognier è un’espressione dell’omonima varietà a bacca bianca in purezza allevata nel vigneto Vignanova su terreni di medio impasto caratterizzati da un’abbondante presenza di ciottoli e limo. Le uve vengono vendemmiate in due distinti momenti, il primo leggermente precoce, finalizzato a raccogliere bacche a maggiore dotazione in acidi organici, mentre il secondo a piena maturazione. I grappoli vengono quindi pressati interi e il mosto così ottenuto è lasciato decantare a freddo per 3 giorni prima della fermentazione alcolica che si svolge tra barrique, vasche di cemento e anfore di terracotta da 750 litri. La massa resta a maturare sulle fecce fini nelle stesse tipologie di contenitori vinari per qualche mese prima dell’assemblaggio e dell’ulteriore riposo di 2 mesi in acciaio che precede l’imbottigliamento. Durante la lavorazione non viene effettuata alcuna operazione di chiarifica.

Il ‘Giovin Re’ Viognier di Michele Satta possiede una colorazione giallo paglierino intenso. L’olfatto propone invitanti aromi di pesca, mandarino, rosa damascena e caprifoglio, sostenuti da suggestioni minerali e vanigliate. Sorso cremoso, morbido e di corpo, caratterizzato da ottima freschezza e gradevole timbro sapido. La persistente e fragrante chiusura svela un finale piacevolmente amaricante. Un vino bianco di carattere da abbinare a piatti di una certa struttura, sia di mare sia di terra.

Colore

Giallo paglierino intenso

Profumo

Pesca, mandarino, rosa damascena, caprifoglio, vaniglia

Gusto

Fresco e di corpo, fragrante e persistente, sorso cremoso e finale piacevolmente amaricante

Temperatura
10°-12°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini bianchi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 10 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Robert Parker202292 / 100Vino eccellente
Bibenda20214 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
James Suckling202292 / 100Vino eccezionale
Vitae AIS20203 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

Satta Michele

Anno fondazione1984
Ettari vitati25
Produzione annuale150.000 bt
EnologoFabio Motta, Attilio Pagli
IndirizzoCantina Michele Satta, Località Vigna al Cavaliere, 61 - 57022 Castagneto Carducci (LI)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Carni bianche

alt text

Formaggi stagionati