Vistamare Ca' Marcanda Gaja 2023
Ca' Marcanda

Vistamare Ca' Marcanda Gaja 2023

Il Vistamare di Ca' Marcanda è un vino bianco ottenuto da uve Vermentino e Viognier che evoca alla beva un senso di spensieratezza. Intenso, con sensazioni di agrumi canditi e frutta estiva su sfondo marino. Fresco, rotondo e di sostanza al palato

Non disponibile

46,60 

Caratteristiche

Denominazione

Toscana IGT

Vitigni

Vermentino 60%, Viognier 40%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in acciaio per il Vermentino, in legno per il Viognier

Affinamento

6 mesi in acciaio per il Vermentino, qualche mesi in legno per il Viognier

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL VISTAMARE CA' MARCANDA GAJA 2023

Il “Vistamare” è un bianco fresco e armonioso, che nasce nelle splendide terre di Bolgheri. Questo angolo della Maremma Toscana, famoso per i grandi rossi prodotti con i celebri vitigni bordolesi, ha dimostrato d’essere particolarmente vocato anche per la coltivazione di varietà a bacca bianca.  La Cantina Ca’ Marcanda è la tenuta toscana del famoso produttore piemontese Angelo Gaja, padre di alcuni dei Barbaresco più apprezzati nel mondo. “Vistamare” nasce da un blend di Vermentino (60%), tradizionalmente coltivato lungo la costa toscana e di Viogner (40%), un vitigno originario della valle del Rodano, che si è adattato benissimo al clima mediterraneo di Bolgheri. Una bottiglia di grande piacevolezza e immediatezza di beva, che ben esprime le note marine e solari della costa degli Etruschi.

Il bianco “Vistamare” nasce nelle splendide e assolate vigne di Bolgheri, coltivate nella striscia di terra compresa tra il litorale e la fascia collinare, che corre parallela alla costa, proteggendo le coltivazioni dai venti provenienti da nord-est. Il clima temperato, sempre mitigato dalle brezze del mar Tirreno è perfetto per due vitigni mediterranei come il Vermentino e il Viogner.  Le due varietà sono vinificate separatamente, con fermentazione in vasche d’acciaio a temperatura controllata per il Vermentino e in legno per il Viogner. Il primo riposa in acciaio, mentre il secondo matura il barrique di rovere francese. Al termine dei sei mesi di affinamento, viene creato l’assemblaggio e si procede all’imbottigliamento. Il vino rimane ancora qualche mese in cantina prima d’essere messo in vendita.

Il vino “Vistamare” esprime perfettamente il profilo equilibrato e seducente, frutto della sapiente unione delle note tipicamente marine del Vermentino, con l’intensa ricchezza espressiva del Viogner. Mai nome di un vino è stato scelto in modo così appropriato per sintetizzarne il suo carattere e la sua personalità. Nel calice ha un colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Il bouquet è ricco e intenso con profumi floreali, aromi di scorza d’agrumi, frutta gialla, pesca, albicocca, sfumature tropicali e di erbe della macchia mediterranea. Al palato è fresco, con frutto succoso, maturo e piacevole. A tavola si abbina benissimo con menù di mare.

Colore

Giallo paglierino, dai riflessi verdolini

Profumo

Intenso, con note erbacee, di agrumi canditi, pesca e albicocca, salvia e sentori marini

Gusto

Fresco, rotondo, di buon corpo e lunga persistenza

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni

Ca' Marcanda

Anno fondazione1996
Ettari vitati110
Produzione annuale95.000 bt
EnologoGiovanni Passoni
IndirizzoLoc. Santa Teresa, 272 - 57022 Castagneto Carducci (LI)

Perfetto da bere con

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Risotto con carne

alt text

Pesce in umido