'Vitagrama' Casa Caterina 2009
Casa Caterina

'Vitagrama' Casa Caterina 2009

Il "Vitagrama" della cantina lombarda Casa Caterina è un vino rosso gustoso ed elegante perfetto per sorprendere gli amici durante pasti a base di carne. Per la realizzazione di questa etichetta vengono utilizzate uve rosse attentamente selezionate manualmente e durante la vinificazione sono utilizzati solo lieviti indigeni. Il colore rosso rubino intenso veste il calice di un manto scuro mentre aromi decisi di mora, fiori e spezie inebriano il naso. Il sorso risulta morbido, corposo, raffinato, armonioso e leggermente sapido in chiusura. 

38,30 

Caratteristiche

Vitigni

Uve rosse

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica e malolattica spontanee in legno

Filosofia produttiva

Artigianali, Lieviti indigeni, Senza solfiti aggiunti o minimi

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL 'VITAGRAMA' CASA CATERINA 2009

Il ‘Vitagrama’ di Casa Caterina è un vino rosso dal profilo aromatico fruttato e speziato che fa della complessità e della ricchezza espressiva le sue virtù di spicco. Il nome della cantina è stato scelto per omaggiare la madre di Aurelio ed Emilio Del Bono, fratelli che, adottando una filosofia produttiva schietta e artigianale, guidano questa realtà vitivinicola lombarda con la stessa passione trasmessagli dal padre Francesco, il quale ancora oggi aiuta in campo. Lo spirito sinceramente naturale si riflette in vini dal carattere puro e incontaminato, in grado di associare qualità eccelsa e senso di appartenenza. Sull’etichetta sono raffigurate due mani sporche di terra che stringono un grappolo maturo e il nome della bottiglia fa riferimento alla difficile esistenza contadina.

Casa Caterina ‘Vitagrama’ viene realizzato da un assemblaggio di diversi vitigni a bacca nera, allevati su terreni di origine morenica seguendo i principi dell’agricoltura biodinamica. Le uve vengono raccolte a mano con un’accurata selezione e quindi vinificate in rosso separatamente. La fermentazione alcolica è operata dai soli lieviti indigeni in botti di legno, dove si verifica anche la successiva fermentazione malolattica. Durante l’intero processo di vinificazione il liquido non subisce alcuna filtrazione.

Nel calice, il ‘Vitagrama’ Casa Caterina esprime un colore rosso rubino intenso. Il bouquet aromatico è ampio e articolato, definito da profumi di mora, sottobosco, pepe nero e anice stellato, impreziositi da sbuffi balsamici. Sorso pieno, elegante e di grande corrispondenza gusto-olfattiva, inizialmente morbido ma presto raggiunto da accesa verve fresco-sapida che persiste a lungo assieme a tannini vellutati. Armoniosa interpretazione che colpisce per l’equilibrio, in grado di valorizzarsi se abbinata a gustose preparazioni di carni rosse e selvaggina.

Colore

Rosso rubino intenso

Profumo

Ampio, articolato, note di mora incontrano pepe nero e anice stellato

Gusto

Elegante, pieno, morbido, lungo e leggermente sapido

Temperatura
18°-20°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso

Casa Caterina

Anno fondazione1987
Ettari vitati7
Produzione annuale35.000 bottiglie
EnologoAurelio ed Emilio Del Buono
IndirizzoVia Foina, 32 - Monticelli Brusati (BS)

Perfetto da bere con

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Risotto con carne

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati

alt text

Pasta sugo di carne