Volnay Pierrick Bouley 2020
BEST PRICE
Pierrick Bouley

Volnay Pierrick Bouley 2020

Il Volnay di Pierrick Bouley è un rosso della Borgogna raffinato, prodotto con le uve raccolte intorno al magico ‘village’ di Volnay, a sud di Beaune. La cantina lavora seguendo principi biodinamici e rispettando la preziosa terra che chiamano casa. Il bouquet aromatico del Volnay è complesso, con note di frutta rossa matura accompagnate da sfumature floreali e terrose: una camminata nel bosco. In bocca, il vino offre una combinazione di morbidezza e delicatezza, con tannini integrati e una buona freschezza, insieme alla potenza e grande fragranza tipica di questi vini, dapprima timidi, ma in grado di emozionare

86,20 

Caratteristiche

Denominazione

Volnay AOC

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Filosofia produttiva

Senza solfiti aggiunti o minimi, Artigianali, Lieviti indigeni

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL VOLNAY PIERRICK BOULEY 2020

Il Volnay del vigneron borgognone Pierrick Bouley è un vino rosso dalla personalità audace e seducente, frutto di un assemblaggio di diversi climat e lieu-dits del territorio di Volnay. Tra questi spiccano in particolare i Premier Cru di Le Gigotte, Les Grands Champs e Les Lurets, completati dalle parcelle classificate Village di Paquier, Echard, Pluchots e Chanlins. Pierrick Bouley, sesta generazione di vigneron, interpreta questo e altri territori borgognoni ricercando qualità come l’eleganza e la complessità aromatica.

Il Pierrick Bouley Volnay è un 100% Pinot Noir da 2.5 ettari complessivi di vigneti distribuiti in parcelle Premier Cru e Village dell’AOC Volnay, caratterizzate da esposizioni sud e sud-est. I suoli sono costituiti per lo più da argilla e limo, con l’eccezione del climat di Chanlins in cui la matrice è argilloso-calcarea, mentre la conduzione agronomica si rifà ai principi dell’agricoltura biologica e a pratiche di biodinamica. La vendemmia è effettuata a mano in cassette e i grappoli vengono quindi accuratamente selezionati sul tavolo di cernita prima della diraspatura e conseguente fermentazione alcolica spontanea del mosto in vasche di acciaio inox. A metà fermentazione, la massa viene trasferita in botti di rovere francese, per il 30% nuove, dove completa il processo fermentativo e resta a invecchiare per 12 mesi. Lungo tutto il processo l’impiego di solfiti è ridotto al minimo e avviene solamente nelle ultime fasi che precedono l’imbottigliamento.

Nel calice, il Volnay del Domaine Pierrick Bouley esibisce un manto rosso rubino luminoso. Il complesso e raffinato quadro olfattivo è dipinto da suggestioni di peonia, frutti di bosco e violetta che si fondono con profondi richiami speziati e leggermente tostati. In bocca risulta ampio e morbido, con tannini fini ad accompagnare la fresca chiusura fruttata.

Temperatura
16°-18°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione

Pierrick Bouley

EnologoPierrick Bouley
IndirizzoDomaine Pascal Bouley, 5 Pl. de l'Église, 21190 Volnay (Francia)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Carni bianche

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati