'Voyages' Pierre Frick
BEST PRICE
Frick Pierre

'Voyages' Pierre Frick

Il "Voyages" di Pierre Frick è un vino bianco alsaziano che nasce da un'assemblaggio di uve Pinot Gris, Sylvaner e Riesling provenienti da tre diverse annate. Al naso regala un bouquet molto tipico e ricco, i cui si stratificano note di gesso, agrumi canditi e spezie dolci. Il sorso mostra agilità, avvolgenza e dinamismo, racchiusi in un corpo intenso, ricco e deciso. Vino Biodinamico, Biologico, artigianale, fatto come una volta

Non disponibile

33,00 

Caratteristiche

Denominazione

Alsace AOC

Vitigni

Pinot Gris, Riesling, Sylvaner

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Assemblaggio di tre uvaggi di tre annate. Fermentazione spontanea con lieviti indigeni con macerazione sulle bucce. No filtrazioni, chiarificazioni o aggiunta di solfiti

Affinamento

Alcuni mesi in legno

Filosofia produttiva

Macerati sulle bucce, Biologici, Biodinamici, Senza solfiti aggiunti o minimi, Lieviti indigeni, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU, Codice Operatore nr. FR-BIO-01

DESCRIZIONE DEL 'VOYAGES' PIERRE FRICK

Pierre Frick è senza ombra di dubbio uno dei produttori più rappresentativi dell’Alsazia e il suo “Voyages” ne è un degno testimone. Con una tradizione famigliare di ben 12 generazioni, attualmente sono la moglie Chantal e il figlio Thomas che aiutano Pierre nella coltivazione di una dozzina di ettari, seguendo i principi dell’agricoltura biodinamica. La loro è una filosofia produttiva, seguendo i metodi di una volta, che si riflette in un vino capace di esprimere l’Alsazia e i suoi vitigni più importanti.

Il “Voyages” di Frick è, come testimonia il nome stesso, un viaggio. Un percorso attraverso tre vitigni differenti (Pinot Gris, Riesling e Sylvaner) e tre annate differenti. Posate su terreni a prevalenza calcarea, le uve, sempre seguendo i principi biodinamici, vengono raccolte a mano e, una volta portate in cantina, si attende la fermentazione. Nessun tipo di lievito viene aggiunto al mosto e tutto avviene spontaneamente, proprio per esaltare i caratteri di questi 3 vitigni e le peculiarità di questo straordinario territorio. La macerazione sulle bucce arricchisce ulteriormente il bouquet aromatico, che si completa e si definisce con alcuni mesi di riposo in botti di legno.

Con una suadente velatura nel bicchiere, Frick “Voyages” è un vino che si apre al naso con intense note di pompelmo e arancia candita. Il calcare del territorio è ripreso da sentori di gesso e dalla decisa mineralità al sorso. Grazie alla lunga macerazione sulle bucce, Frick riesce ad aggiungere al ventaglio aromatico note speziate come il chiodo di garofano; di frutta matura come pesca e albicocca e sfumature di miele. Vino che necessita un abbinamento che sappia reggere la straordinaria complessità e struttura del Pinot Gris, del Riesling e del Sylvaner. Divino con il Munster, tipico formaggio alsaziano a crosta lavata, dall’intenso sapore e fragranza olfattiva, “Voyages” può dare grande soddisfazione se assaggiato anche con piatti a base di carne bianca.

Colore

Giallo dorato leggermente velato

Profumo

Note di agrumi canditi, roccia, gesso, miele, frutta gialla cotta e chiodi di garofano

Gusto

Intenso, ricco e avvolgente, con intense note minerali e saline

Temperatura
10°-12°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini bianchi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina per 4-5 anni

Frick Pierre

Ettari vitati12
Indirizzo5 Rue de Baer - 68250 Pfaffenheim, Francia

Perfetto da bere con

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Pesce in umido

alt text

Formaggi erborinati

alt text

Pasta al pesce col pomodoro

alt text

Carni bianche