Weissburgunder Enderle e Moll 2020
Enderle e Moll

Weissburgunder Enderle e Moll 2020

Il Weissburgunder della cantina tedesca Enderle e Moll è un Pinot Bianco in purezza profumato e accattivante perfetto per accompagnare portate a base di pesce e verdure. La raccolta delle uve avviene manualmente mentre la vinificazione procede con una macerazione iniziale di 4 giorni ed una fermentazione spontanea, l'affinamento avviene per un anno in botti di legno e acciaio. Il colore giallo paglierino intenso rivela aromi di agrumi e sensazioni erbacee. Il sorso è fresco, croccante, agile, leggermente tannico ed esplosivo

31,00 

Caratteristiche

Vitigni

Pinot Bianco 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Raccolta manuale, 4 giorni di macerazione sulle bucce, fermentazione alcolica spontanea con soli lieviti indigeni e nessuna filtrazione

Affinamento

12 mesi in botti di legno e acciaio

Filosofia produttiva

Artigianali, Lieviti indigeni, Senza solfiti aggiunti o minimi, Macerati sulle bucce

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL WEISSBURGUNDER ENDERLE E MOLL 2020

Il Weissburgunder ‘Muschelkalk’ della cantina tedesca Enderle e Moll è un vino bianco macerato di notevole profondità espressiva. Conosciutisi durante i rispettivi periodi di formazione enologica, gli amici Sven Enderle e Florian Moll hanno avviato assieme questo progetto vitivinicolo nel 2007 dopo una serie di esperienze in solide realtà produttive biodinamiche tedesche e francesi. Oggi, la loro visione e conoscenza si trasmette in etichette identitarie e pure, che non possono lasciare indifferenti. Il termine “Weissburgunder” altro non è che il sinonimo tedesco del Pinot Bianco, mentre il vocabolo “muschelkalk” identifica i fossili calcarei di conchiglie marine, di cui i suoli da cui provengono le uve per questa etichetta sono particolarmente ricchi.

Il ‘Muschelkalk’ Weissburgunder Enderle e Moll è elaborato da solo Pinot Bianco allevato su terreni caratterizzati da un abbondante presenza di fossili calcarei marini. La conduzione agronomica si rifà a i principi della biodinamica. Una volta che i grappoli sono giunti a maturazione si procede con la vendemmia manuale e la conseguente fermentazione alcolica spontanea accompagnata da 4 giorni di macerazione sulle bucce. Il vino è successivamente trasferito in parte in botti di legno e in parte in vasche di acciaio, dove matura per un anno prima dell’imbottigliamento. Lungo l’intero processo di vinificazione il liquido non è sottoposto ad alcuna chiarifica o filtrazione.

Enderle e Moll Weissburgunder ‘Muschelkalk’ ha una colorazione giallo paglierino intenso. Il bouquet esprime piacevoli e armoniosi profumi di frutta a polpa gialla, agrumi e fiori, ornati da percezioni più complesse di pietra focaia e pepe bianco. Croccante e asciutto all’assaggio, dalla prorompente freschezza che guida la chiusura minerale e leggermente tannica.

Colore

Giallo paglierino intenso

Profumo

Piacevole, armonioso, note di pepe bianco incontrano agrumi e frutti a polpa gialla

Gusto

Croccante, fresco, asciutto, leggermente tannico e minerale

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni

Enderle e Moll

Anno fondazione2007
IndirizzoHauptstraße 9 - 77955 - Ettenheim (Germany)

Perfetto da bere con

alt text

Carni bianche

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Sushi e Sashimi