Bianco Frizzante 'Zero Infinito' Pojer e Sandri
Pojer e Sandri

Bianco Frizzante 'Zero Infinito' Pojer e Sandri

Il nome del vino frizzante "Zero Infinito" identifica la totale assenza di chimica. Viene ottenuto da uve bianche rifermentate in bottiglia. Ha un sapore succoso, fresco e dissetante, con sentori fruttati e floreali

Non disponibile

18,00 
Premi e riconoscimenti
89Veronelli

Caratteristiche

Vitigni

Uve bianche

Regione

Gradazione alcolica

12 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica spontanea. Rifermentazione in bottiglie sui lieviti indigeni, senza filtrazione, chiarificazione e con aggiunta minima di solforosa. Nessuna sboccatura

Filosofia produttiva

Vignaioli Indipendenti, Biologici, Senza solfiti aggiunti o minimi, Lieviti indigeni, PIWI

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL BIANCO FRIZZANTE 'ZERO INFINITO' POJER E SANDRI

Lo “Zero Infinito” Pojer e Sandri è un vino biologico prodotto con metodi antichi e artigianali. “Zero Infinito” significa nessun impatto chimico, né in campagna né in cantina: il frutto della vite trasformato in vino, senza alcuna aggiunta esogena. Si tratta di un bianco frizzante molto piacevole, fresco e dissetante, ricco di fondo come tutti i vini artigianali e contadini, genuini e non filtrati.

Lo “Zero Infinito” nasce dalla vinificazione in purezza di uve bianche molto resistenti, intense e floreali. Si tratta di un vitigno nato da un incrocio immune alle principali malattie e particolarmente adatto all’agricoltura biologica. Pojer e Sandri coltivano questa varietà a Maso Rella, in località Grumes, nell’alta Val di Cembra. Ci troviamo a circa 900 metri di altitudine, in un terroir molto ventilato e dominato dal bosco.

Lo “Zero Infinito” si presenta in una bottiglia con tappo a corona, di vetro molto chiaro, con fondo in evidenza. Si consiglia di scaraffare il vino e di farlo decantare per separare il fondo e per ossigenarlo prima del consumo. Gli amanti dello stile rustico e contadino possono invece agitare la bottiglia e gustarsi il vino leggermente torbido. Una volta versato nel bicchiere lo “Zero Infinito” dà il via a una danza di aromi molto piacevoli e caratteristici, floreali e fruttati. Il sorso è succoso e rinfrescante, leggermente aromatico. Un vino bianco frizzante che si lascia bere tutto d’un fiato, molto gastronomico e versatile negli abbinamenti. Noi lo consigliamo come aperitivo o per accompagnare un ricco tagliere di salumi.

Colore

Giallo paglierino aranciato, piacevolmente lattiginoso

Profumo

Floreale e fruttato, spiccano i fiori di sambuco, la mela golden e la pesca

Gusto

Succoso, fresco e fragrante

Temperatura
6°-8°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini frizzanti, il cui perlage si sviluppa senza bisogno di un calice con fondo a punta e i cui profumi non necessitano di un calice stretto per essere concentrati ed apprezzati
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Veronelli089 / 100Vino molto buono

Pojer e Sandri

Anno fondazione1975
Ettari vitati33
Produzione annuale250.000 bt
EnologoMario Pojer
IndirizzoAziena Agricola Pojer e Sandri, Via Molini, 4 - 38010 Faedo (TN)

Perfetto da bere con

alt text

Formaggi freschi

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Stuzzichini

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Sushi e Sashimi