Aglianico del Taburno 'Apollo' Ocone 2021
Ocone

Aglianico del Taburno 'Apollo' Ocone 2021

"Apollo" della cantina Ocone è un Aglianico del Taburno dedicato all'omonima divinità greca-romana. Dopo un breve passaggio in barrique e un riposo in bottiglia, si dona nel calice con profumi fini ed eleganti di mirtilli, more e vaniglia con contorni lievemente tostati. Il sorso è di pregevole fattura, avvolgente e con una bella spalla acida

13,50 
Premi e riconoscimenti
89James Suckling
4Bibenda
88Veronelli

Caratteristiche

Denominazione

Aglianico del Taburno DOCG

Vitigni

Aglianico 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica e malolattica in serbatoi di acciaio a temperatura controllata

Affinamento

6 mesi in barrique e alcuni mesi in bottiglia

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL AGLIANICO DEL TABURNO 'APOLLO' OCONE 2021

L’Aglianico del Taburno “Apollo” della cantina Ocone è un rosso prodotto in Campania, nella splendida regione del Sannio. È un vino strutturato, intenso e persistente, che esprime a pieno le straordinarie qualità dell’Aglianico in purezza, uno dei rossi del nostro sud di maggior carattere e longevità. L’affinamento in barrique contribuisce a smussare gli spigoli giovanili dell’Aglianico, che mostra già un volto piacevolmente complesso e armonioso.

Il rosso Aglianico del Taburno “Apollo” è un’etichetta dedicata dalla cantina Ocone all’omonima divinità, quasi a suggellare l’antichissimo legame storico tra le terre del Sannio e la viticoltura. Le vigne di Aglianico sono coltivate nel territorio del comune di Ponte, alle pendici del Massiccio del Taburno, a un’altitudine di oltre 400 metri sul livello del mare, con esposizione rivolta a sud-ovest. I terreni di matrice calcarea d’antica origine alluvionale e il clima continentale, sono perfetti per un’uva a maturazione tardiva che ama il fresco come l’Aglianico. La vendemmia si svolge nella seconda metà di ottobre e dopo la diraspatura e pigiatura, il mosto è fatto fermentare a temperatura controllata, con una macerazione sulle bucce di circa 10 giorni. Il vino matura in barrique per un periodo di 6 mesi, a cui segue una sosta in acciaio prima dell’imbottigliamento e dell’affinamento finale in bottiglia.

“Apollo” dalla cantina Ocone è il tipico rosso del Sannio, figlio del territorio del Taburno, che regala vini profondi e austeri. Nel calice ha una veste color rosso rubino molto intenso. Il profilo olfattivo esprime aromi di more, mirtilli, piccoli frutti a bacca scura, sentori di sottobosco, note di vaniglia, spezie e sfumature tostate. Al palato ha corpo è struttura importante, con aromi densi e persistenti, una tessitura tannica fitta e un finale piacevolmente rinfrescante.

Colore

Rosso rubino carico

Profumo

Piccoli frutti rossi, mirtilli e more, con contorni vanigliati e leggermente tostati

Gusto

Fresco e asciutto, dal sorso scorrevole e piacevole che vira su toni tostati nel finale

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
James Suckling201589 / 100Vino da comprare
Bibenda20154 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Veronelli201588 / 100Vino molto buono

Ocone

Anno fondazione1910
Ettari vitati4
Produzione annuale250.000 bt
EnologoCarmelo Ferrara
IndirizzoOCONE VINI - Az. Agr. Monte - Via Monte, Località Madonella - 82030 Ponte (BN)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto con carne

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Formaggi stagionati