Aglianico In Anfora 'Clown Oenologue' Cantina Giardino 2019
Cantina Giardino

Aglianico In Anfora 'Clown Oenologue' Cantina Giardino 2019

L'Aglianico "Clown Oeneologue" è un grande esempio di vino vero, vinificato con macerazione per quasi 12 mesi in orci di terracotta. Viene da vigne di 75-90 anni e ci regala un ventaglio aromatico importante dove il succo di ribes si alterna al rabarbaro verso un finale lievemente torbato. Polposo e potente, di grande struttura, sapido e dai tannini evoluti: un Aglianico sorprendente!

44,90 

Caratteristiche

Denominazione

Campania IGT

Vitigni

Aglianico 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione a strati (grappoli diraspati e interi) e macerazione per 28/29 giorni in anfore di terracotta da 200 litri con soli lieviti indigeni, senza aggiunta di solforosa

Affinamento

12 mesi in anfora

Filosofia produttiva

Senza solfiti aggiunti o minimi, Fatti in anfora, Lieviti indigeni, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL AGLIANICO IN ANFORA 'CLOWN OENOLOGUE' CANTINA GIARDINO 2019

Il "Clown Oenologue" di Cantina Giardino è un vino estremo e fuori dagli schemi, espressione vitale e senza compromessi di Aglianico. Nel cuore di una zona estremamente vocata per la viticoltura come quella dell'Irpinia, sorge un progetto nato da amicizia e passione. Cantina Giardino è la storia di sei amici che, avvalendosi della consulenza di uno straordinario enologo, quale Antonio Di Gruttola, decidono di custodire le poche vigne irpine rimaste incontaminate, preservando naturalità e vita. 7 ettari divisi tra Fiano, Aglianico e Greco che danno vita a vini dissonanti ma eccellenti, autentiche espressioni di territorio. Da provare per forza, almeno una volta.

Il rosso Clown Oenologue proviene da uve in purezza di Aglianico, selezionate tra le vigne più vecchie aventi età di circa 90-100 anni. Si tratta di un’espressione che non conosce compromessi, anche in fase di vinificazione, pertanto ad un approccio in vigna che non prevede l'uso di sostanze chimiche o di sintesi, corrisponde raccolta manuale e fermentazione che avviene solo tramite l'intervento dei lieviti indigeni. Macerazione lunghissima, di 28/29 giorni sulle bucce, che avviene in anfore di terracotta senza che le uve vengano diraspate. No chiarifiche o filtrazioni, e aggiunta di solforosa inesistente o di pochi milligrammi. Senza filtri.

Il vino Clown Oenologue si presenta nel calice di colore rosso rubino impenetrabile, dovuto anche all'assenza di filtrazione. Naso spiazzante ed assolutamente inconsueto, esplode in maniera vivacissima di terra, cuoio, prugne ed è costantemente rintuzzato da una percettibile sensazione volatile che ricorda lo smalto. Istrionico e mai domo, all'assaggio il liquido rivela tutto il suo carattere, trainata da una freschezza incontenibile e da un tannino ruggente e scolpito. Lunghissima la persistenza, è un vino strepitoso ma non per tutti. Da capire, senza alcuna fretta.

Colore

Rosso rubino con riflessi porpora

Profumo

Ampio e complesso con profumi veicolati da una velata volatile, note di succo di ribes, rabarbaro e torba umida

Gusto

Polposo e potente, sapido, da tannini evoluti e affinati, accompagnato da una bella freschezza

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni
Consigliato da Callmewine

Cantina Giardino

Anno fondazione2003
Ettari vitati25
Produzione annuale12.000 bt
EnologoAntonio di Gruttola
IndirizzoVia Petrara n.21/B - Ariano Irpino (AV)

Perfetto da bere con

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Selvaggina

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Formaggi stagionati

alt text

Carne arrosto e grigliata