Albana di Romagna 'Codronchio' Fattoria Monticino Rosso 2023
Fattoria Monticino Rosso

Albana di Romagna 'Codronchio' Fattoria Monticino Rosso 2023

L’Albana Secco “Codronchio” è un vino bianco intenso, ricco, complesso e leggermente abboccato perché ottenuto da uve surmature botritizzate. Si tratta di una delle espressione più celebri e paradigmatiche della Romagna, caratterizzata da ampi profumi di spezie dolci, agrumi canditi, frutta, fiori gialli e da un sorso morbido, lungo e articolato

23,90 
Premi e riconoscimenti
3Gambero Rosso
93Veronelli
4Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Romagna Albana DOCG

Vitigni

Albana 100%

Tipologia

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in acciaio a temperatura controllata

Affinamento

Circa 8 mesi sulle fecce fini in acciaio e in barrique

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL ALBANA DI ROMAGNA 'CODRONCHIO' FATTORIA MONTICINO ROSSO 2023

L’Albana di Romagna “Codronchio” realizzato dalla Fattoria Monticino Rosso rispecchia in maniera fedele le caratteristiche dei vini prodotti sulle colline di Imola. Nasce da una vendemmia tardiva, dopo un’accurata selezione di uve all’interno dei crus della cantina durante la vendemmia, svolta in più passaggi. Un bianco maturo e complesso, leggermente dolce e con una bella carica minerale. Un’etichetta che convince la principale critica di riferimento nazionale, ottenendo punteggi a dir poco eccellenti.

Il “Codronchio” della Fattoria Monticino Rosso è un’Albana di Romagna che nasce da viti di Albana di 25 anni, allevate con il sistema della pergoletta romagnola all’interno di un terreno collinare caratterizzato da un sottosuolo argilloso. La vendemmia viene svolta tardivamente, fra ottobre e novembre, quando i grappoli si trovano in sovramaturazione, con un parziale sviluppo di Botrytis Cinerea. Il mosto ottenuto dalla pressatura degli acini fermenta in contenitori d’acciaio inossidabile dove la temperatura viene tenuta sotto controllo. L’iter produttivo si conclude con un periodo di affinamento di 8 mesi sulle fecce fini sia in acciaio sia in barrique.

L’Albana di Romagna “Codronchio” firmato dalla Fattoria Monticino Rosso si annuncia all’occhio con un colore dorato, dotato di una bella brillantezza. Ampio e generoso il bouquet che si traccia al naso, con note che dallo speziato virano verso gli idrocarburi, i fiori e le erbe aromatiche. All’assaggio è di corpo medio, con un sorso vellutato decisamente fasciante grazie a un sorso rotondo; si avverte un gusto leggermente dolce in bocca, fresco e sapido, caratterizzato da un’ottima persistenza palatale. Un’etichetta che è l’orgoglio dell’intera gamma della cantina, dedicata ai Conti Codronchi, signori di Imola che una volta possedevano e coltivavano le terre dove oggi sorgono i vigneti di proprietà della Fattoria Monticino Rosso.

Colore

Giallo dorato luminoso

Profumo

Ricco e molto intenso, con sentori di spezie dolci, idrocarburi, fiori gialli, zafferano, erbe aromatiche, frutta gialla e agrumi canditi

Gusto

Morbido, caldo, vellutato e avvolgente, leggermente abboccato, dotato di una freschezza agrumata, di ricca sapidità e lunga persistenza

Temperatura
10°-12°C
Quando bere
Vino perfetto da bere adesso, dotato di grande longevità
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini bianchi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20223 / 3Vino eccellente
Veronelli202193 / 100Vino eccellente
Vitae AIS20214 / 4Vino di eccellente profilo stilistico e organolettico

Fattoria Monticino Rosso

Anno fondazione1965
Ettari vitati25
Produzione annuale130.000 bt
EnologoGiancarlo Soverchia
IndirizzoFattoria Monticino Rosso, Via Montecatone, 10 - 40026 Imola (BO)

Perfetto da bere con

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Carni bianche

alt text

Formaggi erborinati

alt text

Formaggi stagionati