Albana Secco 'InTerra' Tenuta La Viola 2022
Tenuta La Viola

Albana Secco 'InTerra' Tenuta La Viola 2022

L'Albana Secco Romagna 'InTerra' Tenuta La Viola è un vino ancestrale, profondo e aromatico, che macera per sei mesi a contatto con le bucce in anfore Georgiane, acquisendo eleganti riflessi aranciati e un sorso pieno e intenso, di grande carattere. Al naso esprime note profonde di frutta a polpa gialla contornate da sentori balsamici e floreali, mentre al palato è vibrante e avvolgente, sostenuto da una trama tannica decisa e graffiante e da una piacevole mineralità

28,30 
Premi e riconoscimenti
3Vitae AIS
4Bibenda

Caratteristiche

Denominazione

Forlì IGT

Vitigni

Albana 100%

Tipologia

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica spontanea con lieviti indigeni e lunga macerazione sulle bucce

Affinamento

6 mesi in anfore Georgiane da 300, 400 e 600 litri e almeno 3 mesi in bottiglia

Filosofia produttiva

Macerati sulle bucce, Fatti in anfora, Artigianali, Lieviti indigeni, Biologici

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL ALBANA SECCO 'INTERRA' TENUTA LA VIOLA 2022

Tenuta La Viola presenta l'Albana Secco "InTerra", un orange wine dal respiro ampio e strutturato che testimonia l’eccezionale versatilità del vitigno a bacca bianca più importante della Romagna. L’Albana è infatti una delle varietà italiane a maggiore plasticità enologica essendo vinificata negli stili e nelle tipologie più disparate: secco, amabile, passito, spumante e, appunto, orange. Ciò è in parte attribuibile all’alta concentrazione in zuccheri e acidi organici dell’acino maturo, parametri che permettono l’ottenimento sia di vini da dessert equilibrati sia di fresche basi spumante. Inoltre, l’elevata presenza di tannini nella buccia consente di produrre vini bianchi macerati di grande struttura e carattere, altresì dotati di ottima longevità.

"InTerra" Albana Secco Tenuta La Viola è un 100% Albana da uve provenienti da una vigna di proprietà situata in località San Martino e condotta a regime biologico certificato. Le piante beneficiano della matrice argilloso-calcarea dei suoli, dell’altitudine compresa tra i 100 e i 200 metri sul livello del mare e della presenza di brezze provenienti dal vicino Mar Adriatico. Dopo la raccolta manuale e l’attenta selezione, i grappoli vengono ammostati in anfore georgiane da 300, 400 e 600 litri per la fermentazione alcolica spontanea accompagnata da ben 6 mesi di macerazione sulle bucce. Terminata la macerazione si procede con la svinatura e l’imbottigliamento senza previa filtrazione.

L'Albana Secco "InTerra" di Tenuta La Viola possiede una bella tonalità giallo dorato dagli intensi riflessi aranciati. Vivido e deciso il panorama olfattivo, descritto da calde suggestioni di frutta a polpa gialla che si uniscono a sbuffi minerali e richiami di erbe aromatiche e fiori di campo. Il sorso, pieno e avvolgente, si rivela tannico e sapido, dalla lunga persistenza al palato.

Colore

Giallo dorato con intensi riflessi aranciati

Profumo

Intenso e deciso, spiccano note calde di frutta a polpa gialla e delicati cenni marini e floreali

Gusto

Pieno e avvolgente, lungo e persistente al palato, tannico e sapido sul finale

Temperatura
10-12°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini bianchi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Vitae AIS20203 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
Bibenda20214 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio

Tenuta La Viola

Anno fondazione1962
Ettari vitati14
Produzione annuale60.000
EnologoStefano Gabellini
IndirizzoTenuta La Viola, via Colombarone, 888 - 47032 Bertinoro (FC)

Perfetto da bere con

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Pesce affumicato

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Carni bianche

alt text

Formaggi stagionati