Aleatico dell'Elba Acquabona 2018 - 37.5cl
Acquabona

Aleatico dell'Elba Acquabona 2018 - 37.5cl

L'Aleatico dell'Elba di Acquabona è un vino dolce elegante, intrigante e suadente, vinificato da uve appassite naturalmente al sole. Presenta un intenso bouquet di amarena, marasca e prugna secca, e un incredibile personalità e fascino

41,10 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso
3Vitae AIS
2Slowine

Caratteristiche

Denominazione

Aleatico dell'Elba Passito DOCG

Vitigni

Aleatico 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 37.5 cl

Vinificazione

Uve selezionate a mano e fatte appassire direttamente al sole

Affinamento

24 mesi in botti da 5 hl, poi 6 mesi in acciaio

Filosofia produttiva

Vignaioli Indipendenti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL ALEATICO DELL'ELBA ACQUABONA 2018 - 37.5CL

L’Aleatico dell’Elba della cantina Acquabona è un vino rosso passito che esprime la fragrante e dolce vena aromatica tipica della denominazione. L’Aleatico dell’Elba Passito è un’eccellenza dell’isola d’Elba, situata a largo del litorale toscano, a cui nel 2011 è stata riconosciuta la DOCG. L’isola d’Elba può vantare una lunghissima tradizione vitivinicola, risalente addirittura all’epoca degli Etruschi e alimentata in seguito dai Romani, tanto che Plinio Il Vecchio la descrisse come “insula vini ferax”, vale a dire “isola feconda al vino”. I vini dell’Elba furono apprezzati anche dall’importante famiglia dei Medici e da Napoleone Bonaparte, il quale durante la sua permanenza nell’isola ne rimase affascinato.

Acquabona Elba Aleatico Passito ha origine da sole uve Aleatico coltivate nel clima mediterraneo dell’isola d’Elba. La vendemmia è accompagnata da una scrupolosa selezione delle uve, che vengono quindi poste ad appassire al sole, processo che determina una forte perdita di acqua e conseguente concentrazione di zuccheri e aromi. Durante la fase di appassimento i grappoli vengono controllati quotidianamente. Successivamente, le uve vengono diraspate e ammostate in vasche di acciaio inox per la lenta fermentazione alcolica che si svolge senza controllo della temperatura, bensì sotto l’influenza del freddo invernale e del conseguente tepore primaverile.

L’Elba Aleatico Passito di Acquabona ha un colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. Olfatto di ampia concentrazione e intensità, plasmato da sensazioni di frutti maturi come l’amarena e la prugna secca, fiori, chiodo di garofano, cannella, erbe officinali e cioccolato. Al palato la ricca dolcezza è associata a tannini morbidi che definiscono una progressione piena e generosa, con ritorni fruttati e speziati coerenti con le note olfattive.

Colore

Rosso rubino molto intenso

Profumo

Note aromatiche di amarena, marasca e prugna secca, con un finale speziato

Gusto

Di grande potenza ed equilibrio, succoso, intrigante, suadente e di bella persistenza

Temperatura
12°-14°C
Quando bere
Vino perfetto da bere adesso, dotato di grande longevità
Bicchiere
Calice piccolo
Ideale per vini dolci e passiti, che non hanno bisogno di un'eccessiva ossigenazione per dischiudere i loro intensi profumi. La dimensione ridotta suggerisce il servizio di una quantità minore, com'è in genere abitudine per questi vini
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20172 / 3Vino da molto buono a ottimo
Vitae AIS20183 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
Slowine20182 / 3Vino eccellente, con caratteri legati a territorio, storia e ambiente

Acquabona

Anno fondazione1986
Ettari vitati18
Produzione annuale90.000 bt
IndirizzoLoc. Acquabona - 57037 Portoferraio (LI)

Perfetto da bere con

alt text

Formaggi erborinati

alt text

Formaggi stagionati

alt text

Dolci al cucchiaio

alt text

Panettone e Pandoro

alt text

Pasticceria secca o con la crema