Alta Langa Extra Brut Blanc de Blancs 'Propagò' Enrico Serafino 2019
Serafino Enrico

Alta Langa Extra Brut Blanc de Blancs 'Propagò' Enrico Serafino 2019

L'Alta Langa Extra Brut Blanc de Blancs "Propagò" di Enrico Serafino è un'espressione piemontese che regala freschezza e armonia ad ogni sorso. Questo spumante è realizzato con uve di Chardonnay in purezza raccolte e selezionate manualmente che dopo la vinificazione affinano sui lieviti per 36 mesi. Il colore è giallo paglierino ed il perlage fine e persistente, gli aromi sprigionati ricordano fiori bianchi, agrumi, miele d'acacia e profumo di panetteria. Il sorso è ampio, coinvolgente, minerale e dal finale lungo ed equilibrato

32,80 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso

Caratteristiche

Denominazione

Alta Langa DOCG

Vitigni

Chardonnay 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Raccolta manuale delle uve, fermentazione alcolica in vasche di acciaio a temperatura controllata e rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico

Affinamento

36 mesi sui lieviti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL ALTA LANGA EXTRA BRUT BLANC DE BLANCS 'PROPAGÒ' ENRICO SERAFINO 2019

L’Alta Langa Extra Brut Blanc de Blancs “Propagò” di Enrico Serafino è un’eccezione nel panorama dell’Alta Langa, denominazione in cui il Pinot Noir svolge per solito un ruolo importante all’interno degli assemblaggi. Si tratta, infatti, di uno Chardonnay in purezza, realizzato con il desiderio di mettere in luce le migliori qualità che può esprimere il vitigno in questo meraviglioso angolo di Piemonte. L’attenta selezione delle uve, con utilizzo di grappoli perfettamente maturi, regala un Metodo Classico intenso ed elegante, che grazie a un dosaggio basso, esalta il carattere di freschezza fruttata e floreale.

“Propagò” è un Alta Langa Extra Brut Blanc de Blancs di Enrico Serafino, che nasce dalle vigne di Chardonnay coltivate nel territorio dell’Alta Langa e per la precisione nelle località di Sessame, Mango, Trezzo Tinella, a un’altitudine compresa tra 400 e i 450 metri sul livello del mare, con esposizione rivolta a ovest e nord-ovest. Il clima fresco e ventilato, caratterizzato da notevoli sbalzi termici tra le temperature del giorno e della notte e i suoli di matrice calcareo-argillosa, permettono al nobile vitigno francese di portare a maturazione uve di eccellente qualità e con aromi ricchi. I migliori grappoli, vendemmiati a mano e selezionati in vigna, sono pressati delicatamente e il mosto fiore viene fatto fermentare in serbatoi d’acciaio inox a temperatura controllata. I vini base maturano in acciaio per 6 mesi con periodici bâtonnage, prima d’essere assemblati nella cuvée finale. La rifermentazione si svolge in bottiglia secondo il Metodo Classico, con un periodo d’affinamento sui lieviti di almeno 36 mesi.

L’Extra Brut Blanc de Blancs “Propagò” Alta Langa di Enrico Serafino è una splendida versione di Chardonnay in purezza, che mette in risalto le migliori note varietali del vitigno. Nel calice si presenta di colore giallo chiaro luminoso con brillanti riflessi dorati. Il perlage è delicato, fine e continuo. Il profilo olfattivo seduce con profumi floreali, di scorza di lime, pompelmo, aromi di frutta a polpa bianca, mela verde, pesca, cenni di crosta di pane, piccola pasticceria, lievi note mielate, di mandorla e di frutta secca. Il sorso è limpido, caratterizzata da una decisa tensione espressiva, che si apre ad aromi maturi e cremosi, che accompagnano verso un finale sapido e di vibrante freschezza. È un Metodo Classico ideale da degustare con primi piatti di mare o con un menù di pesce dai sapori delicati.

Colore

Giallo paglierino con riflessi dorati ed un perlage fine e persistente

Profumo

Ampio, complesso, delicato, con sentori di fiori di tiglio, agrumi, miele e ricordi di panificazione

Gusto

Verticale, asciutto, fresco, agrumato, elegante, con un finale lungo e minerale

Temperatura
6°-8°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon Flute
Ideale per champagne e spumanti metodo classico, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo. Il corpo un po’ più ampio rispetto ad un flute esalta i suoi aromi intensi e complessi e l’apertura stretta ne aiuta la concentrazione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20172 / 3Vino da molto buono a ottimo

Serafino Enrico

Anno fondazione1878
Ettari vitati60
Produzione annuale350.000 bt
EnologoPaolo Giacosa
IndirizzoEnrico Serafino, Corso Asti, 5 - Canale (CN)

Perfetto da bere con

alt text

Stuzzichini

alt text

Tartare di pesce

alt text

Pesce affumicato

alt text

Frittura di pesce

alt text

Formaggi freschi