Alta Langa Rosé de Saignée Brut 'Oudeis' Enrico Serafino 2020
Serafino Enrico

Alta Langa Rosé de Saignée Brut 'Oudeis' Enrico Serafino 2020

L'Alta Langa Rosé de Saignée "Oudeis" di Enrico Serafino è uno spumante brut del piemonte che riesce a conquistare ogni palato. Il nome deriva dal greco "Odysseus" e significa nessuno, secondo il proprietario infatti nessuno è all'origine della complessità del vino, solo il terroir ha questa paternità. Dopo un affinamento di 36 mesi sui lieviti questa etichetta si rivela al calice di un rosato brillante, il perlage è fine e persistente ed i profumi ricordano frutti a bacca rossa e fiori di campo. Il sorso è ampio, fresco, fruttato e dal finale lungo e persistente

Non disponibile

31,40 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso
4Bibenda
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Alta Langa DOCG

Vitigni

Pinot Nero 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Raccolta manuale delle uve, fermentazione alcolica in vasche di acciaio a temperatura controllata e rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico

Affinamento

36 mesi sui lieviti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL ALTA LANGA ROSÉ DE SAIGNÉE BRUT 'OUDEIS' ENRICO SERAFINO 2020

Colore

Rosato brillante con sfumature buccia di cipolla ed un perlage fine e persistente

Profumo

Ampio, croccante, elegante con sentori di fragola, lampone, fiori di campo e crosta di pane

Gusto

Fruttato, asciutto, complesso ed elegante, finale lungo e piacevole retrogusto minerale

Temperatura
6°-8°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon Flute
Ideale per champagne e spumanti metodo classico, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo, il corpo un po’ più ampio rispetto ad un flute esalta i suoi aromi intensi e complessi e l’apertura stretta ne aiuta la concentrazione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20192 / 3Vino da molto buono a ottimo
Bibenda20184 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Vitae AIS20183 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

Serafino Enrico

Anno fondazione1878
Ettari vitati60
Produzione annuale350.000 bt
EnologoPaolo Giacosa
IndirizzoEnrico Serafino, Corso Asti, 5 - Canale (CN)

Perfetto da bere con

alt text

Sushi e Sashimi

alt text

Pesce affumicato

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Frittura di pesce