L’Amaro 'Elixir Extra Amaricante' Medichina è un liquore che affonda le sue radici nella storia della farmacopea e della liquoristica italiana. Prodotto attraverso la macerazione a freddo di varie tipologie di china, con aggiunta di agrumi e altre botaniche segrete, riprende la tradizione delle tinture medicinali, in commistione con la grande liquoristica italiana. Di grande freschezza e balsamicità, è perfetto da bere da solo, con ghiaccio o in intriganti cocktail
Non disponibile
L’Amaro Medichina ‘Elixir Extra Amaricante’ è un liquore dall’irresistibile sapore amaricante la cui produzione ruota intorno alla china, pianta officinale originaria delle Ande largamente diffusa nel settore liquoristico. La storia di questa pianta è legata alla leggenda di Ana de Osorio, contessa di Chincòn, da cui il nome scientifico di Chinchona officinalis, che nel 1638 si ammalò gravemente di febbre e venne curata dagli indigeni peruviani soltanto grazie alla corteccia dell’albero di china. In Europa si diffuse quindi il suo utilizzo in ambito terapeutico, con l’estrazione dei principi attivi che veniva effettuata tramite la macerazione in soluzione idroalcolica. Nel corso dell’800 la china venne iniziata a essere impiegata anche per scopi edonistici, trovando così largo utilizzo nella preparazione di liquori. L’impirgo della china è poi alla base della ricetta di due vini aromatizzati italiani divenuti iconici: il Vermouth e il Barolo Chinato.
Il Medichina Amaro ‘Elixir Extra Amaricante’ viene prodotto attraverso l’infusione in alcol di ben 26 botaniche, tra cui la china rossa, la china gialla, le scorze di arancio dolce e le scorze di arancio amaro. Il sapore amaricante degli ingredienti è poi bilanciato dall’aggiunta di zucchero, fondamentale per l’armonia gustativa del liquore. Prima dell’imbottigliamento finale il prezioso liquido viene lasciato a riposo per 2 mesi in vasche di acciaio, così da permettere al gusto di armonizzarsi definitivamente.
L’Amaro ‘Elixir Extra Amaricante’ Medichina si presenta con una tonalità ambrato scuro. Al naso emergono inebrianti sentori balsamici e agrumati che riportano alla china e alla scorza di arancio impiegate nella preparazione. Il gusto è fresco e molto intenso, piacevolmente amaro e pungente, con una gradevole scia balsamica ad accompagnare la chiusura di lunga persistenza.
Ambrato scuro
Intensi cenni balsamici e agrumati con china e arancia
Molto intenso, piacevolmente amaro e pungente, fresco e balsamico sul finale
Indirizzo | Via Giuseppe Mazzini, 43 - 24034 Cisano bergamasco (BG) |
---|