Amarone Classico Riserva 'Capitel Monte Olmi' Tedeschi 2017
BEST PRICE
Tedeschi

Amarone Classico Riserva 'Capitel Monte Olmi' Tedeschi 2017

L'Amarone Riserva "Capitel Monte Olmi" di Tedeschi è un vino rosso di grande struttura, invecchiato in botte per almeno 3 anni. L'intenso e variegato bouquet spazia dai piccoli frutti rossi a sentori morbidi e complessi di legno e vaniglia. Il sorso è avvolgente, elegante e molto lungo

Annate:
2017
2018
71,00 
Premi e riconoscimenti
96Veronelli
94James Suckling
5Bibenda
3Vitae AIS
3Gambero Rosso
95Robert Parker

Caratteristiche

Denominazione

Amarone della Valpolicella DOC

Vitigni

Corvina 30%, Corvinone 30%, Rondinella 30%, Oseleta, Negrara, Dindarella, Croatina, Forselina 10%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

17 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Prima della vinificazione, dopo una vendemmia con rigorosa selezione dei grappoli a perfetta maturazione, appassimento delle uve per circa 120 giorni per ridurre il contenuto di acqua e concentrare ulteriormente gli zuccheri

Affinamento

Dai 36 ai 48 mesi in botti di rovere di Slavonia, poi almeno 6 mesi in bottiglia

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL AMARONE CLASSICO RISERVA 'CAPITEL MONTE OLMI' TEDESCHI 2017

L’Amarone Classico Riserva ‘Capitel Monte Olmi’ della rinomata realtà produttiva veneta Tedeschi costituisce una pregiata etichetta in grado di coniugare magistralmente eleganza e potenza. ‘Monte Olmi’ rappresenta il nome del vigneto da cui provengono le uve, situato a Pedemonte di Valpolicella, nel cuore della Valpolicella Classica. I filari sono disposti su terrazzamenti che rendono più agibili le operazioni colturali data l’elevata pendenza del terreno, caratteristica territoriale che contribuisce all’eccezionale vocazione viticola della parcella. Negli anni ’60 Renzo Tedeschi si rese conto della maggiore attitudine di questo appezzamento, decidendo di vinificare separatamente le uve e dando così origine a uno dei primi cru di tutta la Valpolicella.

Tedeschi Amarone Classico Riserva ‘Capitel Monte Olmi’ consta di un assemblaggio equivalente di Corvina Veronese, Corvinone e Rondinella, cui è aggiunto un 10% di Oseleta, Negrara, Dindarella, Croatina e Forselina. Le piante, di circa 20 anni di età media, poggiano su suoli di origine morenica costituiti prevalentemente da argilla rossa e calcare. A seguito della vendemmia manuale e dell’attenta selezione, i grappoli sono posti ad appassire in fruttaio per 4 mesi in ambiente controllato, al termine dei quali si procede con la pigiatura soffice e la fermentazione alcolica a temperatura controllata, accompagnata da 40-60 giorni di contatto tra il mosto e le vinacce. Il conseguente invecchiamento di 4 anni ha luogo in botti grandi di rovere di Slavonia ed è seguito da almeno 6 mesi di ulteriore riposo in bottiglia.

Il ‘Capitel Monte Olmi’ Amarone della Valpolicella Classico Riserva ha un colore rosso rubino intenso e consistente. L’olfatto si distende su vivide percezioni di ciliegia, lampone, ribes rosso, rosa e fiori appassiti, impreziosite da complessi e raffinati sentori balsamici e speziati. Elegante, caldo e robusto al palato, dove l’imponente struttura risulta ben bilanciata dalla verve fresco-sapida e dai tannini morbidi.

Colore

Rosso rubino intenso

Profumo

Belle note di ciliegia, lampone e ribes rosso, con un finale che richiama il legno

Gusto

Elegante, robusto, di grande struttura, con una bella freschezza, lungo e persistente

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di versare il vino in decanter almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon
Ideale per i grandi vini rossi robusti, corposi e intensi, che necessitano di un'intensa ossigenazione per dischiudere tutti i loro profumi profondi e complessi ed esaltarne l’evoluzione nel calice
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 12 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Veronelli201696 / 100Vino eccellente
James Suckling201694 / 100Vino eccezionale
Bibenda20165 / 5Vino dell’eccellenza
Vitae AIS20163 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
Gambero Rosso20163 / 3Vino eccellente
Robert Parker201695 / 100Vino eccellente

Tedeschi

Anno fondazione1630
Ettari vitati48
Produzione annuale500.000 bt
EnologoLorenzo, Riccardo Tedeschi
IndirizzoAgricola Fratelli Tedeschi, Via Giuseppe Verdi, 21 - 37029 Pedemonte (VR)

Perfetto da bere con

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati