Amarone Classico 'Vigneto Monte Sant'Urbano' Speri 2019
Speri

Amarone Classico 'Vigneto Monte Sant'Urbano' Speri 2019

L'Amarone Classico "Vigneto Monte Sant'Urbano" nasce da uno dei migliori vigneti della Valpolicella e si distingue per potenza, eleganza e complessità. Ha un profilo classico e austero, animato da sentori di frutta rossa, rose appassite, rabarbaro e spezie dolci. Affinato per 36 mesi in botte grande

56,90 
Premi e riconoscimenti
5Bibenda
4Vitae AIS
94Veronelli
2Slowine
3Gambero Rosso
93Robert Parker

Caratteristiche

Denominazione

Amarone della Valpolicella DOCG

Vitigni

Corvina 70%, Rondinella 15%, Corvinone 5%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

15 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Prima della vinificazione, dopo una vendemmia con rigorosa selezione dei grappoli a perfetta maturazione, appassimento delle uve per circa 120 giorni per ridurre il contenuto di acqua e concentrare ulteriormente gli zuccheri

Affinamento

36 mesi in botte di legno

Filosofia produttiva

Vignaioli Indipendenti, Biologici

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL AMARONE CLASSICO 'VIGNETO MONTE SANT'URBANO' SPERI 2019

L'Amarone Vigneto Monte Sant'Urbano Speri racconta la storia di una famiglia che ha fatto della continuità qualitativa e del radicamento al territorio un obiettivo centrale del proprio percorso produttivo, diventando un punto di riferimento non solo per la storia agricola della Valpolicella, ma per l'intero panorama enologico d'Italia. Fanno parte di questa visione la scelta, adottata dalla famiglia Speri, di vinificare solo uve di proprietà, di adottare sistemi di impianto tradizionali più congeniali per le varietà autoctone (la pergoletta inclinata aperta), di optare per regimi di coltivazione a bassissimo impatto ambientale.

I vigneti di proprietà della famiglia Speri si trovano interamente nella zona della Valpolicella Classica, a un'altitudine variabile tra i 150 e i 350 metri sul livello del mare, suddivisi nei prestigosi crus (le cui uve vengono sempre vinificate separatamente) e costeggiati dalle "marogne", tradizionali muretti a secco dall'importante valore storico oltre che culturale.Proprio al centro di questo territorio è situato il vigneto Sant'Urbano, luogo di rara bellezza dove la vite, l'ulivo e il ciliegio sembrano trovare un habitat ideale tra le sinuose curve collinari nel comune di Fumane.

Da questi 19 ettari di suolo calcareo e vulcanico nasce l'Amarone Vigneto Monte Sant'Urbano, simbolo indiscusso della famiglia Speri, come eccellente esempio di finezza e classicità. Dopo una selezione dei migliori grappoli del prestigioso vigneto, le uve vengono appassite per un lungo periodo (3-4 mesi a seconda dell’annata): i grappoli migliori vengono accuratamente selezionati a mano e disposti sulle tradizionali “arele” (graticci); quindi, vengono lasciati riposare per 120 giorni in condizioni di umidità controllata. Si perde così il 40% circa di umidità, con una conseguente concentrazione di zuccheri, sostanze e tannini. È questa la base fondamentale per la costruzione di un vino di notevole struttura e morbidezza, caratterizzato da complessità espressiva e da indiscutibile longevità.

Colore

Rosso rubino intenso, con riflessi tendenti al granato

Profumo

Intenso ed elegante, con note di marmellata di visciole, rosa appassita e cannella, con un finale di rabarbaro e caffè

Gusto

Morbido ed elegante, con tannini importanti; caldo e molto persistente

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon
Ideale per i grandi vini rossi robusti, corposi e intensi, che necessitano di un'intensa ossigenazione per dischiudere tutti i loro profumi profondi e complessi ed esaltarne l’evoluzione nel calice
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 10 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20185 / 5Vino dell’eccellenza
Vitae AIS20184 / 4Vino di eccellente profilo stilistico e organolettico
Veronelli201894 / 100Vino eccellente
Slowine20182 / 3Vino eccellente, con caratteri legati a territorio, storia e ambiente
Gambero Rosso20183 / 3Vino eccellente
Robert Parker201893 / 100Vino eccellente

Speri

Anno fondazione1874
Ettari vitati60
Produzione annuale40.000 bt
EnologoAlberto Speri
IndirizzoVia Fontana 14, 37029 - San Pietro in Cariano-Frazione Pedemonte (VR)

Perfetto da bere con

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi erborinati

alt text

Formaggi stagionati