Amarone Classico Riserva 'Sergio Zenato' 2018
Zenato

Amarone Classico Riserva 'Sergio Zenato' 2018

L'Amarone Classico Riserva "Sergio Zenato" è un vino rosso veneto robusto e molto intenso prodotto con Corvina, Rondinella e Oseleta coltivate nei vigneti più vecchi di Sant'Ambrogio, nel cuore della Valpocella. Un bouquet con intense note di sottobosco e spezie, un gusto caldo e ricco, un sorso elegante e di straordinaria intensità. Un grande Amarone, prodotto solamente nelle migliori annate

96,50 
Premi e riconoscimenti
95Veronelli
3Vitae AIS
3Gambero Rosso
4Bibenda

Caratteristiche

Denominazione

Amarone della Valpolicella DOCG

Vitigni

Corvina 80%, Rondinella 10%, Oseleta 10%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

17 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Prima della vinificazione, dopo una vendemmia con rigorosa selezione dei grappoli a perfetta maturazione, appassimento delle uve per circa 120 giorni per ridurre il contenuto di acqua e concentrare ulteriormente gli zuccheri

Affinamento

Almeno 48 mesi in grandi botti di rovere, poi almeno 12 mesi in bottiglia

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL AMARONE CLASSICO RISERVA 'SERGIO ZENATO' 2018

L’Amarone Classico Riserva “Sergio Zenato” di Zenato fa parte della collezione dedicata a una delle personalità più importanti di questa storica famiglia di produttori veneti. È una delle punte di diamante della cantina e per mantenere sempre una qualità molto elevata, viene prodotto solo nelle migliori annate.  Frutto delle uve delle vigne più vecchie della tenuta e realizzato con una particolare attenzione, esprime un carattere molto intenso, morbido, complesso e avvolgente. Un vino di grande fascino da degustare tra intenditori in occasione di una serata speciale. Ideale da abbinare a stracotti o brasati di carni rosse o di selvaggina.

Il vino Amarone Classico Riserva “Sergio Zenato” rappresenta l’eccellenza di una delle realtà più famose del Veneto. La cantina Zenato gestisce una tenuta con un’estensione complessiva di oltre 70 ettari, con pregiati vigneti nelle aree della Valpolicella e di Lugana. Le uve provengono da una selezione dei migliori vigneti di Corvina, Rondinella, Oseleta e Croatina situati nella zona collinare di S. Ambrogio di Valpolicella, a un’altitudine di 300-350 metri sul livello del mare, con esposizione rivolta a Sud- Est, Sud-Ovest. Dopo la vendemmia, che si svolge tra la fine di settembre e l’inizio di ottobre, i grappoli più sani e maturi sono messi ad appassire per quattro mesi in appositi fruttai dal microclima secco e ventilato, in modo da disidratare le uve e concentrare aromi e zuccheri. Si procede quindi alla fermentazione con macerazione sulle bucce di due o tre settimane a cui segue un periodo d’invecchiamento di quattro anni in grandi botti di rovere e un affinamento di un anno in bottiglia.

Il rosso Amarone Classico Riserva “Sergio Zenato” della cantina Zenato è una delle versioni di maggior pregio di questo importante vino della Valpolicella, che è diventato un vero e proprio ambasciatore del territorio in tutto il mondo. Alla vista si presenta di colore rosso cupo, denso e concentrato. Intenso e complesso ha una tavolozza aromatica di notevole ricchezza espressiva, con aromi di confettura di piccoli frutti di bosco, cenni di prugna, di ciliegia sotto spirito, vaniglia, morbide spezie orientali, note di tabacco e cioccolato fondente. Ampio, caldo e suadente, ha tannini vellutati e un sorso armonioso e molto persistente. Possiede un notevole potenziale d’invecchiamento che supera i vent’anni.

Colore

Rosso rubino carico, tendente al granato

Profumo

Intense note di frutta di sottobosco, con un finale ricco di spezie

Gusto

Caldo, ricco, intenso, elegante, di straordinaria intensità e persistenza

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di versare il vino in decanter almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon
Ideale per i grandi vini rossi robusti, corposi e intensi, che necessitano di un'intensa ossigenazione per dischiudere tutti i loro profumi profondi e complessi ed esaltarne l’evoluzione nel calice
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 10 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Veronelli201695 / 100Vino eccellente
Vitae AIS20163 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
Gambero Rosso20183 / 3Vino eccellente
Bibenda20174 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio

Zenato

Anno fondazione1960
Ettari vitati95
Produzione annuale2.000.000 bt
EnologoSergio Zenato
IndirizzoZenato, Via dell'Artigiano, 16 - 37019 Peschiera del Garda (VR)

Perfetto da bere con

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati