Roero Arneis 'Bricco delle Ciliegie' Almondo 2023
Almondo Giovanni

Roero Arneis 'Bricco delle Ciliegie' Almondo 2023

L'Arneis "Bricco delle Ciliegie" è un vino bianco espressivo e territoriale, dagli aromi floreali tipici del vitigno, arricchiti da scie minerali e marine. Profumi di gelsomino, mela e fiori d'arancia accompagnano un sorso fresco, equilibrato e persistente.

Non disponibile

21,20 
Premi e riconoscimenti
4Vitae AIS
88Robert Parker
4Bibenda
2Gambero Rosso

Caratteristiche

Denominazione

Roero DOCG

Vitigni

Arneis 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Affinamento

6 mesi sulle fecce fini in acciaio

Filosofia produttiva

Vignaioli Indipendenti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL ROERO ARNEIS 'BRICCO DELLE CILIEGIE' ALMONDO 2023

Il Roero Arneis ‘Bricco delle Ciliegie’ del produttore Giovanni Almondo si configura come un’espressione slanciata di Arneis realizzata da una delle cantine più celebrate di tutto il Roero. Le uve destinate a questa etichetta, prodotta per la prima volta con l’annata 1982, provengono dall’omonimo vigneto di Bricco delle Ciliegie, situato vicino alla vecchia cascina di famiglia e caratterizzato dalla presenza di alberi di ciliegio al confine tra la vigna e il bosco, da cui il nome. Si tratta inoltre della parcella più alta dell’intera denominazione, dalla cui sommità si scorgono il Monviso e il Monte Rosa.

Giovanni Almondo Roero Arneis ‘Bricco delle Ciliegie’ ha origine da sole uve Arneis coltivate all’interno della vigna Bricco delle Ciliegie, posta a 390 metri sul livello del mare ed esposta ai venti. Le piante hanno 40 anni di età media e poggiano su terreni costituiti da sabbia, ghiaia, argilla, calcare e vene gessose. In cantina le uve vengono vinificate in bianco tramite pressatura soffice e fermentazione alcolica in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Segue la fase di maturazione di 7 mesi sulle fecce fini per il 95% della massa sempre in acciaio e per un 5% in barrique di rovere francese non tostate.

Il Roero Arneis Giovanni Almondo ‘Bricco delle Ciliegie’ ha un colore giallo paglierino dai bagliori verdolini. L’olfatto evoca invitanti profumi di gelsomino, mela, agrumi, fior d’arancio ed erbe aromatiche, supportati da una decisa vena minerale quasi marina. Intenso e pieno l’assaggio, dotato di brillante freschezza e ferma sapidità, nonché di una chiusura che insiste sulle percezioni avvertite al naso. Questo Roero Arneis si configura come un vino bianco altamente gastronomico, da abbinare a cremosi risotti o primi piatti a base di pesce, molluschi e crostacei.

Colore

Giallo paglierino con riflessi verdolini

Profumo

Sentori di gelsomino, fior d'arancia, mela con piacevole nota marina

Gusto

Pieno e intenso, sapido e persistente

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Vitae AIS20224 / 4Vino di eccellente profilo stilistico e organolettico
Robert Parker202188 / 100Vino da buono a molto buono
Bibenda20224 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Gambero Rosso20222 / 3Vino da molto buono a ottimo
Consigliato da Callmewine

Almondo Giovanni

Anno fondazione1978
Ettari vitati23
Produzione annuale140.000 bt
EnologoDomenico Almondo, Federico Almondo
IndirizzoVia San Rocco 26 - Montà (Cuneo)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Frittura di pesce

alt text

Carni bianche

alt text

Formaggi stagionati