Barbaresco Riserva 'Camp Gros' Marchesi di Gresy 2017
Marchesi di Gresy

Barbaresco Riserva 'Camp Gros' Marchesi di Gresy 2017

Il "Camp Gros" dei Marchesi di Gresy è un Barbaresco Riserva di grande spessore, struttura ed eleganza, maturato per 24 mesi in botte e barrique e per altri 26 in bottiglia. Esprime profumi complessi di sottobosco, prugna, piccoli frutti ed erbe balsamiche. Al palato risulta robusto e armonico, molto persistente

125,00 
Premi e riconoscimenti
4Bibenda
4Vitae AIS
96Veronelli
95Robert Parker

Caratteristiche

Denominazione

Barbaresco DOCG

Vitigni

Nebbiolo 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Macerazione per 8-10 giorni

Affinamento

12 mesi in barrique (nuove per 1/3), 12 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia e 26 mesi in bottiglia

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL BARBARESCO RISERVA 'CAMP GROS' MARCHESI DI GRESY 2017

Il Barbaresco “Camp Gros” rappresenta il fiore all’occhiello della cantina Marchesi di Grésy, una delle cantine più belle e prestigiose del territorio delle Langhe. Si tratta di un rosso importante e di bella struttura, nato dalla passione dalla vivacità di Alberto di Grésy, assistito dai due enologi di primo livello: Matteo Sasso e Piero Ballario.

Il Barbaresco “Camp Gros” Marchesi di Grésy viene prodotto dal 1978 e solo nelle migliori annate, a partire da una selezione di uve Nebbiolo provenienti da Camp Gros, piccola parte del vigneto Martinenga, quella più vocata, adiacente al Rabajà. Il vigneto si trova nel comune di Barbaresco ed è esposto a Sud, su un’altitudine di 280 m. Caratteristiche che conferiscono al Barbaresco buona complessità e armonia. Il processo di produzione comprende la vinificazione in rosso con macerazione a cappello emerso per 8/10 giorni e a cappello sommerso per 5/10 giorni. Dopo la fermentazione, alcolica e malolattica, il vino matura prima in barrique e poi in botti di rovere di Slavonia per 22 mesi. Una volta imbottigliato, riposa poi per almeno 15 mesi in bottiglia.

Il Barbaresco “Camp Gros” Marchesi di Grésy è quindi un vino molto longevo e si presta come accompagnamento a selvaggina, secondi importanti e formaggi stagionati. L’intensità e la ricchezza dei profumi (tra cui spiccano i frutti di sottobosco) e la profondità del gusto, delicatamente tannico e gradevole, lo rendono austero ma anche molto elegante e straordinariamente appetibile.

Colore

Rosso granato, con riflessi aranciati

Profumo

Note di frutta rossa, sottobosco, prugna, ciliegia, erba balsamiche e aromatiche, tabacco e altre spezie

Gusto

Armonico, gradevole, persistente, piacevolmente tannico

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di versare il vino in decanter almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino di grande longevità, già notevole se bevuto adesso, ma che ti suggeriamo di lasciare riposare in cantina per apprezzarne al meglio le grandi qualità che matureranno col tempo
Bicchiere
Ballon
Ideale per i grandi vini rossi robusti, corposi e intensi, che necessitano di un'intensa ossigenazione per dischiudere tutti i loro profumi profondi e complessi ed esaltarne l’evoluzione nel calice
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 10 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20154 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Vitae AIS20174 / 4Vino di eccellente profilo stilistico e organolettico
Veronelli201696 / 100Vino eccellente
Robert Parker201695 / 100Vino eccellente

Marchesi di Gresy

Anno fondazione1797
Ettari vitati35
Produzione annuale200.000 bt
EnologoPiero Ballario e Matteo Sasso
IndirizzoTenute Cisa Asinari dei Marchesi di Grésy, Strada della Stazione, 21 - 12050 Barbaresco (CN)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati