Barbera d'Asti 'Lia Vì' Carussin 2022
BEST PRICE
Carussin

Barbera d'Asti 'Lia Vì' Carussin 2022

Il Barbera d'Asti "Lia Vi" di Carussin è un vino rosso fresco e scorrevole, morbido e fragrante: un vino quotidiano dal profilo aromatico nitido e compatto, con intensi sentori fruttati

Non disponibile

21,50 
Premi e riconoscimenti
4Bibenda

Caratteristiche

Denominazione

Barbera d'Asti DOCG

Vitigni

Barbera 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Spremitura soffice, fermentazione spontanea a temperatura controllata con lunga macerazione, frequenti rimontaggi

Affinamento

3-6 mesi in cemento

Filosofia produttiva

Vignaioli Indipendenti, Lieviti indigeni, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL BARBERA D'ASTI 'LIA VÌ' CARUSSIN 2022

La Barbera d'Asti “Lia Vì” di Carussin è un vino quotidiano polposo ed appagante, gioioso alleato della tavola di tutti i giorni. La cantina Carussin è una conoscenza nota agli appassionati di vino artigianale, autorevole esponente del territorio che separa Nizza Monferrato da Canelli, ed in effetti le anime dei due comuni si fondono nella produzione di splendidi rossi ma anche di uno dei Moscati più buoni d'Italia. In vigna, oltre ad un attento lavoro di osservazione si pratica agricoltura biologica coadiuvata da alcuni precetti della biodinamica, per preservare e valorizzare la vitalità di suolo e piante. Ad oggi sono circa 16 gli ettari vitati, per quella che è una vera e propria azienda agricola a tutto tondo, dedita all'allevamento di splendidi animali e anche alla vendita di vino sfuso, per non dimenticare le buone e antiche tradizioni contadine.

Il rosso Barbera d'Asti “Lia Vì” è ottenuto da uve in purezza dell'omonimo vitigno, provenienti da vigne site nel comune di San Marzano Oliveto, nell'Astigiano. In vigna, come già accennato, si esclude l'utilizzo di qualsiasi sostanza chimica o di sintesi, avvalendosi dell'aiuto di solo un po' di rame e zolfo e preparati naturali, mentre in cantina si prosegue con fermentazioni alcoliche spontanee, lunga macerazione sulle bucce ed affinamento dai 3 ai 6 mesi in vasche di cemento.

La Barbera “Lia Vì” si presenta nel calice con veste rubina orlata da riflessi purpurei. Il naso esplode di sentori dalle tonalità scura, quali la ciliegia matura, la prugna e la grafite, tracciando un profilo accogliente ma al contempo estremamente rifinito. Sorso generoso e riempitivo, giustamente alcolico ma al contempo ravvivato da una vivida freschezza e da un tannino puntuale in ottica gastronomica. Il rosso perfetto per i pranzi in famiglia.

Colore

Rosso rubino con venature purpuree

Profumo

Intenso e complesso, con sentori di prugna, ribes e ciliegia

Gusto

Impatto aromatico, con progressione fine e persistente

Temperatura
14°-16°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20174 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio

Carussin

Anno fondazione1927
Ettari vitati16
Produzione annuale80.000 bt
EnologoLuca Garberoglio
IndirizzoRegione Mariano, 27 - San Marzano Oliveto (AT)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto con carne

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido