Barbera d'Asti Superiore 'Lequilibrio' Montalbera 2021
Montalbera

Barbera d'Asti Superiore 'Lequilibrio' Montalbera 2021

"Lequilibrio" di Montalbera è una Barbera d'Asti del Monferrato che affina in tipologie diverse di legno. Si distingue per un profilo olfattivo intenso e fruttato, ricco di aromi di lampone, ribes e sottobosco, con contorni di fiori blu, tabacco e cacao. Il sorso è animato da una suadente acidità, grande freschezza e tannino morbido e misurato

Non disponibile

Annate: 2021
2021
12,70 
Premi e riconoscimenti
3Vitae AIS
89Veronelli

Caratteristiche

Denominazione

Barbera d'Asti DOC

Vitigni

Barbera 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in serbatoi di acciaio a temperatura controllata

Affinamento

10-15 mesi in barrique, tonneau e botti grandi, poi in bottiglia

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL BARBERA D'ASTI SUPERIORE 'LEQUILIBRIO' MONTALBERA 2021

La Barbera d’Asti Superiore “Lequilibrio” della cantina Montalbera è un rosso piemontese ricco e intenso. Si tratta di una versione particolarmente armoniosa ed elegante di questo storico e popolare vitigno piemontese. La Barbera solitamente viene bevuta giovane, mentre in questo caso è trattata come un grande rosso, con un lungo affinamento in barrique. Il risultato sorprende per complessità aromatica e perfetto equilibrio tra frutto, tannini e freschezza.

Il rosso “Lequilibrio” è una Barbera d’Asti Superiore prodotta da Montalbera. La tenuta si estende su circa 175 ettari, tra le Langhe e il Monferrato, nei territori comunali di Grana, Castagnole Monferrato e Montemagno. Le vigne sono coltivate sulle esposizioni più alte e soleggiate delle colline, con viti di un’età compresa tra i 7 e i 30 anni. Nella scelta dei vitigni, si sono privilegiate le varietà classiche della regione: Ruché, Moscato Bianco e Barbera. Quest’ultima viene coltivata in località Castagnole Monferrato e Montemagno, con impianti a Guyot basso. Al termine della vendemmia, le uve sono avviate alla fermentazione in acciaio inox e il vino riposa in barrique, tonneau e botti grandi di rovere francese per un periodo che può variare dai 10 ai 15 mesi a secondo dell’annata. Prima della messa in commercio, affina alcuni mesi in cantina.

Il vino Barbera d’Asti Superiore “Lequilibrio” della cantina piemontese Montalbera è un‘etichetta molto interessante, che consente di scoprire il volto più complesso e longevo di una Barbera affinata in legno. Il colore è rosso rubino intenso, dotato di buona intensità. Il bouquet ricorda aromi di confettura di piccoli frutti a bacca scura, ribes, mora, sentori di sottobosco e sfumature di cacao e cioccolato. Al palato ha un buon corpo, con un centro bocca succoso e intenso. I tannini sono soffici e il finale è lungo, con chiusura sapida e fresca.

Colore

Rosso rubino intenso e denso

Profumo

Piccoli frutti rossi freschi, lampone, ribes, fiori blu, tabacco e cacao dolce

Gusto

Avvolgente e armonico, sorretto da suadente vena acida e tannino morbido e ben misurato

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare tranquillamente in cantina per 3-4 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Vitae AIS20213 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
Veronelli202189 / 100Vino molto buono

Montalbera

Anno fondazione1983
Ettari vitati110
Produzione annuale550.000 bt
EnologoLuca Carmellino
IndirizzoVia Montalbera, 1 - 14030 Castagnole Monferrato (AT)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto con carne

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Formaggi freschi