Barlan' Torraccia del Piantavigna 2024
Torraccia del Piantavigna

Barlan' Torraccia del Piantavigna 2024

Il "Barlan" della cantina piemontese Torraccia del Piantavigna è un vino rosato sorprendente ed armonico che ricorda la Provenza. Il nome dell'etichetta è ispirato ad una  tradizionale figura allegorica del carnevale di Ghemme. Per la realizzazione vengono utilizzate sole uve di Nebbiolo raccolte manualmente ed affinate per 5 mesi in acciaio. Il colore è rosa antico luminoso ed i profumi sprigionati ricordano frutta a bacca rossa croccante e petali di rosa. Il sorso è fresco, minerale, sapido, equilibrato e dal finale pulito e scorrevole

14,70 
Premi e riconoscimenti
88Veronelli
89James Suckling
87Robert Parker

Caratteristiche

Denominazione

Colline Novaresi DOC

Vitigni

Nebbiolo 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Raccolta manuale, pressatura soffice e fermentazione alcolica in vasche d'acciaio a temperatura controllata

Affinamento

5 mesi in acciaio 1 mese in bottiglia

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL BARLAN' TORRACCIA DEL PIANTAVIGNA 2024

Il “Barlan” della cantina Torraccia del Piantavigna è un rosé dell’Alto Piemonte che nasce nella zona di Ghemme, famosa per l’antica tradizione di grandi vini. In queste terre il Nebbiolo è di casa da secoli e grazie alle favorevoli condizioni pedoclimatiche, si esprime con un volto particolarmente raffinato, fresco ed elegante, che lo rende molto adatto anche alla vinificazione in rosato. Il risultato è un’etichetta di grande fascino, dai toni floreali, agrumati e delicatamente fruttati, particolarmente adatta ad abbinamenti con antipasti di mare, crostacei, risotto agli scampi, paste al pomodoro o carni bianche delicate.

Il rosato “Barlan” di Torraccia del Piantavigna nasce nei vigneti di proprietà, situati nell’area collinare a nord di Novara, a un’altitudine compresa tra i 200 e i 400 metri, su belle esposizioni soleggiate e ventilate. Il clima fresco, influenzato dalla vicina presenza delle montagne dell’arco alpino e i terreni d’antica origine alluvionale, ricchi di ciottoli e ghiaie, costituiscono un habitat ideale per il Nebbiolo. Le uve provengono dalla località Maretta, nei pressi di Ghemme e sono vendemmiate all’inizio d’ottobre, avendo cura di preservare la giusta freschezza, indispensabile per realizzare un buon rosato. Dopo la pressatura soffice dei grappoli, con un breve contatto con le bucce, il mosto viene vinificato in bianco in serbatoi d’acciaio inox a temperatura controllata. Prima dell’imbottigliamento, il vino matura per 5 mesi in acciaio.

Il vino “Barlàn” di Torraccia del Piantavigna è un rosé realizzato in stile provenzale, dal colore leggero e dal profilo sottile. Le caratteristiche di naturale freschezza del Nebbiolo e i suoi nobili aromi fruttati, si prestano molto bene a un’interpretazione in rosato con una vinificazione poco estrattiva. Si presenta nel calice con un seducente color rosa tenue dai luminosi riflessi ramati. Fine e delicato, propone all’olfatto profumi floreali, aromi fragranti di agrumi, lampone, ribes rosso e fragoline di bosco. Il sorso si distingue per raffinata eleganza, con un frutto morbido e croccante, ben bilanciato da un finale caratterizzato da sapidità e piacevole freschezza.

Colore

Rosa antico con riflessi ramati

Profumo

Fragrante, delicato, emergono note di frutta a bacca rossa croccante e di petali di rosa

Gusto

Fresco, equilibrato, sapido, elegante, morbido e dal finale armonico

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rosati leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Veronelli202288 / 100Vino molto buono
James Suckling202189 / 100Vino da comprare
Robert Parker202187 / 100Vino da buono a molto buono

Torraccia del Piantavigna

Anno fondazione1990
Ettari vitati40
Produzione annuale200.000 bt
EnologoMattia Donna
IndirizzoVia Romagnano, 69 A - 28074 Ghemme (NO)

Perfetto da bere con

alt text

Tartare di pesce

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Pesce affumicato

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Frittura di pesce